Processo chimico-fisico risultante dall’associazione della dialisi con l’elettrolisi, con lo scopo di accelerare la prima. In fig. è rappresentato il principio su cui si basa l’e.: in una cella elettrolitica [...] di latte e di sciroppi zuccherini, per la separazione e il recupero di metalli tossici (per es., il cadmio) da acque di scarico provenienti da lavorazioni galvaniche. Di particolare importanza l’impiego dell’e. al fine di dissalare acquesalmastre. ...
Leggi Tutto
In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale degli atomi di idrogeno ionizzabili con atomi di metallo o con altri cationi.
Nome usato correntemente per indicare il cloruro [...] , come i Vedda e gli Inuit; dove non si hanno depositi salini e nelle zone lontane dal mare o da altre acquesalmastre, il s. è sostituito dalle ceneri di piante salsolacee (Africa centro-orientale) o da sostanze minerali come il caolino, il calcare ...
Leggi Tutto
osmosi
osmòsi [Der. del gr. hosmós "spinta"] [CHF] Fenomeno di diffusione tra due liquidi miscibili, in partic. due soluzioni, che avviene attraverso una membrana di separazione, che può essere provocato [...] una pressione maggiore e contraria di quella naturale osmotica; ha notevoli applicazioni tecniche, in partic. nel-l'addolcimento di acquesalmastre, con salinità non maggiore di circa 5 g/l, sotto pressioni del-l'ordine di qualche decina di atm; non ...
Leggi Tutto
elettrodialisi
elettrodiàlisi [Comp. di elettro- e dialisi] [CHF] Processo chimico-fisico, associazione della dialisi con l'elettrolisi, per accelerare la prima (→ elettrodializzatore). Si usa per scopi [...] sia di laboratorio (preparazione di sostanze allo stato molto puro, ecc.) che industriali, in partic. per dissalare acquesalmastre o marine. ...
Leggi Tutto
salmastro
agg. e s. m. [dal fr. ant. saumastre (mod. saumâtre), che è il lat. *salmaster, adattam. del lat. class. salmacĭdus, comp. di salgăma, neutro pl., «carni, verdure conservate in salamoia», e acĭdus «acido»]. – 1. agg. Che contiene...
scambiatore
scambiatóre s. m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. s. m. In fisica e nella tecnica, s. di calore, ogni apparecchio che ha la funzione di operare lo scambio termico tra due fluidi. Negli...