poro
pòro [Der. del lat. porus, dal gr. póros, a sua volta da péiro "passare attraverso"] [LSF] Piccola cavità che dall'interno s'apre verso l'esterno di un corpo o anche tutta interna e quindi, in generale, [...] la continuità di una sostanza. ◆ [BFS] Aperture sulla superficie esterna di organismi vegetali (p. aerifero o stoma, p. acquifero, ecc.) e sulla cute di organismi animali (p. sudoriferi), in genere per scambiare fluidi con l'ambiente. ◆ [ASF ...
Leggi Tutto
Il punto o la zona in cui scaturisce per defluire una vena d’acqua sotterranea. Per estensione, origine, causa prima di un fenomeno.
Fisica
S. di radiazioni (o di energia raggiante) Corpo che emette radiazioni [...] ). Le s. che si generano per affioramento della piezometrica vengono normalmente captate mediante pozzi di captazione nel caso di acquiferi in roccia, o mediante trincee drenanti nel caso di terreni sciolti o semicoerenti (per i diversi tipi di opere ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] più che in molte parti d'Italia un massiccio attingimento dal sottosuolo ha provocato negli ultimi anni l'impoverimento degli acquiferi: in alcune zone della Valle Padana l'abbassamento del livello di falda è stato di qualche decina di metri. Il ...
Leggi Tutto
Giacimento di minerali utili, con il complesso delle opere e delle attrezzature per il suo sfruttamento. Le m. si distinguono dalle cave per il tipo di materiali estraibili; sono considerati m. i giacimenti [...] al di sotto della quale si ha costante presenza di acqua con saturazione di ogni cavità della roccia (orizzonte acquifero permanente). La maggior parte delle m. raggiunge quote inferiori a detto orizzonte, imponendo di conseguenza la messa in atto ...
Leggi Tutto
acquifero
acquìfero agg. [comp. di acqua e -fero]. – Propr., che porta acqua, che consente passaggi di acqua. 1. In geografia fisica, falda a. o strato a., acqua sotterranea trattenuta in uno strato di roccia porosa fessurata, di solito racchiuso...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...