A un mese dall'incendio di dicembre, Los Angeles affronta un nuovo disastro. Più di 500 ettari tra Santa Monica e Malibu sono già stati distrutti, mentre il fuoco, alimentato da venti estremi, avanza inarrestabile. [...] . Il presidente Joe Biden ha garantito aiuti federali, mentre la FEMA ha stanziato risorse per affrontare l’emergenza. In poche ore, l’incendio è passato da 200 a quasi 3.000 acri, e gli esperti avvertono che il peggio potrebbe ancora arrivare. ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] sul golfo di Alessandretta, i Polo vennero a sapere che nel frattempo proprio Visconti era stato eletto papa; pertanto tornarono ad Acri, dove Gregorio X non solo approvò il progetto, ma affidò loro due suoi inviati con lettere e doni per Kubilai. I ...
Leggi Tutto
Luigi Spagnolo«A piè del vero». Nuovi studi danteschiRoma, Aracne, 2018 Dantista acuto e informatissimo, in procinto di procurare una nuova edizione del poema (link), Luigi Spagnolo raccoglie per la collana [...] «Minima dantesca» nove studî di grande acri ...
Leggi Tutto
In vendita il ranch di Jane Fonda: 2300 acri a circa 25 miglia di distanza da Santa Fe. L’attrice, oggi 76enne, ha deciso di separarsi da questo gioiello di famiglia a causa degli impegni di lavoro, che [...] non le permettono più di passare molto tempo i ...
Leggi Tutto
favagello
favagèllo s. m. [lat. *fabicella, dim. di faba «fava» (perché le foglie presentano caratteri simili alle foglie della fava)]. – Pianta perenne (Ranunculus ficaria), chiamata anche erba fava e favaiola, che cresce in Europa, Asia...
mercatante
s. m. [lat. *mercatans -antis, part. pres. di *mercatare: v. mercatare], ant. – Mercante: nessun era stato a vincer Acri Né m. in terra di Soldano (Dante). La parola fu assai comune anticam., e di uso quasi esclusivo sino alla fine...
Importante ed antico comune (Acherentia) della provincia di Cosenza, ai margini della Sila Greca, presso il torrente Mucone, affluente del Crati. Come altri paesi della regione ha il suo abitato tutto riunito al sommo di un colle, con antiche...