Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] uracile. Inoltre, questo autore riteneva che l'acrilonitrile, il β-amminopropionitrile e la fiamminopropionimmide fossero dimetilico, metirammina, etanolo, cianodiacetilene, acetilene, acrilonitrile, acetonitrile e solfuro di carbonio. È stato ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] di poliacrilammide sono prodotte con un processo che include uno stadio iniziale di conversione di acrilonitrile in acrilammide catalizzato dall'enzima batterico nitrile idratasi immobilizzata. L'acrilammide è successivamente polimerizzata usando ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] si impiega l'enzima nitriloidrolasi (da Rhodotorula rhodoctous) immobilizzato, simile a quello impiegato per idrolizzare l'acrilonitrile ad acrilammide.
Un importante campo di applicazione delle sintesi chirali è costituito dagli intermedi per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] plastico ABS. L'industria statunitense Naugatuck Chemical introduce sul mercato il materiale plastico ABS (copolimero di acrilonitrile, butadiene, stirene). Perfezionato negli anni seguenti, l'ABS diventerà uno dei materiali plastici più impiegati ...
Leggi Tutto
acrilonitrile
s. m. [comp. di acrile e nitrile]. – In chimica organica, il nitrile dell’acido acrilico, liquido incolore che polimerizza facilmente dando fibre tessili; copolimerizzato col butadiene, dà una gomma sintetica, caratterizzata...