Sistema giuridico dei Paesi anglo-americani, sviluppatosi in Inghilterra a partire dal 1066, quando Guglielmo I sconfisse nella battaglia di Hastings gli Anglosassoni.
Nello svilupo di tale sistema ebbe [...] con successo l’indipendenza dei giudici dal re e la stabilità nella loro carica. Tale risultato venne raggiunto con l’Actofsettlement del 1701 che assicurò ai giudici inglesi l’indipendenza e l’inamovibilità. Da quel momento il c. divenne un ...
Leggi Tutto
L’impeachment rientra tra gli istituti della c.d. giustizia politica, cioè tra quegli istituti in cui le assemblee parlamentari svolgono una funzione di tipo giurisdizionale (ad esempio, artt. 1, sez. [...] costituiva il modo attraverso cui far valere la responsabilità dei Ministri nei confronti del Parlamento, tanto che nell’ActofSettlement (1700) vi fu un riconoscimento formale di esso. Tuttavia, nel momento stesso in cui alla responsabilità penale ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] da avvenimenti di fondamentale rilievo sul piano delle libertà costituzionali, come la Magna Charta nel 1215 e l'Actofsettlement nel 1700. È vero che anche questi documenti non sono, in teoria, vincolanti per l'‛onnipotente' Parlamento (v ...
Leggi Tutto
costituzione
Termine che indica in modo specifico la norma fondamentale che rappresenta il principio, l’origine dell’ordinamento giuridico. Sotto un profilo strutturale, la c. è l’organizzazione effettiva [...] fondamentali nella Magna Charta (1215), nella Petizione dei diritti (1628), nell’Habeas corpus (1679), nel Bill of rights (1689), nell’ActofSettlement (1701): una serie di atti che nel corso dei secoli hanno segnato il percorso dei diritti e delle ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] di imporre l'egemonia dei tribunali regi - come la Star chamber - con giudici responsabili verso il sovrano. L'Actofsettlement del 1701 sancirà le garanzie di indipendenza del giudice inglese, non più nominato quamdiu nobis placuerit ma quamdiu se ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] del Parlamento (lo noterà nel 1736 di ritorno da un viaggio in Inghilterra Scipione Maffei). Nel 1701 l'Actofsettlement non solo stabilirà che la successione regale spetta ai discendenti di casa Hannover ma prevederà altresì l'incompatibilità fra ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] , quando la formula del loro incarico si trasformò dal quamdiu nobis placuerit al quamdiu se bene gesserit con l'Actofsettlement del 1701.
Successivamente in tutta Europa si erano sviluppate le assemblee di stati, che rappresentavano i grandi ceti ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] Taylor, Possibilities ofsettlement in Australia, in Limits of land settlement, New York 1931; id., The limits of the Australian desert quando venne modificato il New South Wales Judicature Act (nell'intenzione del parlamento britannico, di valore ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] di interesse pubblico: tant'è che, dal primo Deed ofsettlement del 1802, già nel 1812 ben duecento norme e concernente i mercati finanziari è offerto dal Financial service act britannico del 1986. Questo atto legislativo si presenta infatti ...
Leggi Tutto
Valentina Zambrano
Abstract
Partendo dalla nozione di protezione diplomatica, vengono analizzati gli elementi fondamentali dell’istituto alla luce dell’evoluzione che esso ha conosciuto nel diritto [...] invocation by a State, through diplomatic action or other means of peaceful settlement, of the responsibility of another State for an injury caused by an internationally wrongful actof that State to a natural or legal person that is a national ...
Leggi Tutto