BARZANI, Pier Antonio
Italo Zicàri
Nacque a Bagnolo nel Bresciano da Domenico e da Maddalena Pilotta il 26 febbr. 1705.Trasferitosi giovanissimo a Brescia, studiò grammatica e retorica presso i gesuiti [...] repubblica letteraria, Venezia 1748, pp. 19-21; Novelle letterarie pubblicate in Firenze, Firenze1748, coll. 361-363; Nova ActaEruditorum, Lipsiae 1749, p. 88; Novelle della repubblica letteraria, Venezia 1753, pp. 404 s.; G. M. Mazzuchelli, Gli ...
Leggi Tutto
ALIMARI (Alemari, erroneamente Adimari), Doroteo
Giorgio E. Ferrari
Nato a Venezia, di famiglia milanese, verso la metà del sec. XVII, si dedicò a studi scientifici, di matematica, di geografia fisica [...] la sua opera il pittore S. Ricci. La Methodus dell'A, suscitò l'interesse della stampa scientifica del tempo (cfr. gli Actaeruditorum di Lipsia a. 1715, pp. 466 ss., e presso il Mazzuchelli).
Certo la sua fama dovette essere assai vasta, se nel ...
Leggi Tutto
BANDINI, Angelo Maria
Mario Rosa
Nacque a Firenze il 25 sett. 1726 da Anton Francesco e da Dianora Maddalena Carboni. Studiò le discipline letterarie sotto la guida del latinista gesuita Girolamo Lagomarsini. [...] discusse l'edizione bandiniana di Trifiodoro Chr. Adolf Klotz, in Acta litteraria...,Altenburgi 1764-72, IV, 4, pp. 455 ecclesiastica di Bisanzio, il B. si rifà al Lami delle Deliciae eruditorum (1736-44) e precede di poco nel tempo l'Amaduzzi degli ...
Leggi Tutto
DE DOMINIS, Marcantonio
Silvano Cavazza
Nacque ad Arbe, capoluogo dell'omonima isola dalmata, nel 1560 o agli inizi del 1561. Era figlio di Girolamo, che taluni identificano con Girolamo di Cristoforo, [...] . Lettere, documenti, testimonianze in: Praestantium ac eruditorum virorum epistolae ecclesiasticae et theologicae, Amsterdam 1704, 90; T. Rymer, Foedera, conventiones, literae et cuiuscumque generis acta publica, VII,3, Hagae Comitis 1741, pp. 56, ...
Leggi Tutto
RUSCELLI, Girolamo
Paolo Procaccioli
RUSCELLI, Girolamo. – Girolamo di Francesco di Pietro di Antonio Ruscelli nacque a Viterbo nel 1518; non è noto il nome della madre. La data di nascita, desunta [...] Archivio di Stato di Venezia, Sant’Uffizio. Processi, b. 159: Acta S. Officii Venetiarum 1554-1555, f. V, cc. 254v-255r ( 1717; J.C. Zeltner, Theatrum virorum eruditorum qui speciatim typographiis laudabilem operam praestiterunt, Nurnberg 1720 ...
Leggi Tutto
ORSINI, Fulvio
Federica Matteini
ORSINI, Fulvio (Lucio Settimio). – Nacque l’11 dicembre 1529 a Roma, figlio naturale di un Orsini del ramo di Mugnano. Il padre è stato identificato prima con Maerbale [...] Lafréry le Imagines et elogia virorum illustrium et eruditorum ex antiquis lapidibus et nomismatibus expressa: in a promuovere ricerche che portarono alla scoperta di frammenti degli Acta Fratrum Arvalium e delle Ferie Latine; nel 1575 acquistò da ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] " che sia "in gloriam Domini" nonché "eruditorum in sacra praesertim antiquitate utilitatem". A tutta prima Così, almeno, ritiene Corner. Ma, allora, non bastano gli Acta sanctorum, necessitano quelli ecclesiarum. La ricerca s'allarga a dismisura, ...
Leggi Tutto
RICCHIERI, Lodovico Maria
Franco Pignatti
RICCHIERI, Lodovico Maria (Coelius Rhodiginus). – Nacque a Rovigo nel 1469 da Antonio, sarto, calzolaio e commerciante di stoffe, e da Piacenza, di cui si ignora [...] dello studioso scomparso: «Cum haec scriberem, ex eruditorum litteris cognovi Rhodiginum obisse supremum vitae diem, non of Ludovicus Caelius and the Italian mythographers, in Acta conventus neo-latini Guelpherbytani. Proceedings of the sixth ...
Leggi Tutto
MANSI, Giovanni Domenico
Fabrizio Vannini
Nacque a Lucca il 16 febbr. 1692, da Giuseppe e da Maria Rosa Torre, in un ramo collaterale della famiglia patrizia dei Mansi, quello di San Donnino, primo [...] occuparono tutta la vita del M.: il De charlataneria eruditorum declamationes duae di J.B. Mencke, con l' raccolta, iniziata da J. Merlin nel 1524 in 2 volumi (Acta tam conciliorum quam pontificum quae recollegit Ysidorus Hispalensis), era stata ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gianpietro
Gino Benzoni
Autore di una narrazione dello scontro turcoveneta dall'"origine e... cause" immediate, nel 1569, al tripudio per il clamoroso trionfo di Lepanto, la sua figura sfugge; [...] , Scrittori veneziani..., I, p. 618; A. Ortelii et... eruditorum ad eundem... epistulae, a cura di I. H. Hessels, Cambridge p. 148 n. 74;W. Ruge, Alteres kartographisches Material..., in Acta cartographica, XVII, Amsterdarn 1973, pp. 386 s.; F. C. ...
Leggi Tutto