AGNESE Segni da Montepulciano, santa
Abele L. Redigonda
, santa. Nata a Gracciano presso Montepulciano verso il 1270 (secondo una tarda tradizione il 28 genn. 1268) da Lorenzo Segni, agiato cittadino, [...] il monastero ebbe la direzione dei domenicani. L'abito e la tradizione avvalorano inoltre questa tesi.
Fonti e Bibl.: ActaSanctorum Aprilis, II, Antverpiae 1675, pp. 791-817; Bullarium Ordinis Fratrurn Praedicatorum, a cura di A. Bremond, IV, Romae ...
Leggi Tutto
ATANASIO, santo
Paolo Bertolini
Nacque a Catania, da genitori benestanti ed assai religiosi; si può affermare per lui che l'educazione ricevuta nell'ambiente familiare dovette influire non poco sulla [...] , vol. CIV, coll. 1365-1380) presenta alcune varianti rispetto al testo edito da Mai e Cozza-Luzi.
Fonti e Bibl.: ActaSanctorum, Ian., II, Antverpiae 1653, pp. 1125-1130; V. M. Amico-Statella, Catana illustrata, sive sacra et civilis urbis Catanae ...
Leggi Tutto
ADALGISIO (Adelgisio, Adelgiso, Aldigisio), santo
Anna Maria Patrone
Fu vescovo di Novara secondo il dittico della cattedrale e quello di S. Gaudenzio, dall'830 ca. per diciotto anni. Probabilmente [...] e apprendeva che veniva celebrato un refettorio annuo durante la quaresima in memoria di Adalgisio.
Fonti e Bibl.: ActaSanctorum Octobris, III, Antverpiae 1770, pp. 945-947;C. Bescapè. Novaria seu de ecclesia Novariensi, Novariae 1612, pp. 277 ...
Leggi Tutto
ANASTASIO, santo
Francesco Corvino
Nato nella religione cattolica, divenne poi ariano: al tempo di Rotari, re dei Longobardi, era vescovo ariano di Pavia e in tale qualità risiedeva presso la basilica [...] S. Stefano; quando questa chiesa venne demolita, i resti del santo furono trasportati e collocati nel nuovo duomo.
Bibl.: ActaSanctorum Maii, VII, Antverpiae 1688 , p. 270; F. Savio, Gli antichi vescovi d'Italia dalle origini al 1300, La Lombardia ...
Leggi Tutto
ANTONIO di Conte (Antonius Contis)
Giulio Prunai
Discepolo di santa Caterina da Siena, nacque in questa città nella seconda metà del sec. XIV e giovanissimo indossò l'abito domenicano nel 1374. Tra i [...] , Pompe Senesi, I, Pistoia 1649, p. 26; J. Quétif-J. Echard, Scriptores Ordinis Praedicatorum, I, Parisiis 1719, pp. 782 s.; ActaSanctorum Aprilis, III, Antverpiae 1737, p. 972 n. 27; G. Gigli, Diario Senese,Siena 1854, I, p. 390; II, p. 848 ...
Leggi Tutto
ANTONINO, santo
Tommaso Leccisotti
Abate benedettino di S. Agrippino di Sorrento, visse nella prima metà del secolo IX.
Uniche fonti per la biografia di A. sono due vite di anonimo edite più volte. [...] da quel monastero dopo la distruzione per opera dei Longobardi (fine sec. VI).
Fonti e Bibl.: ActaSanctorum februarii,II,Antverpiae 1658, pp. 787-794; Acta Sanctorwn Ordinis S. Benedicti,IV, 1,Veneffis 1735, pp. 398-411; B. Capasso, Monumenta ad ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO, santo
Arnaldo D'Addario
Vescovo di Fiesole (sec. IX), venerato come patriarca dai Fiesolani. Il suo nome è legato alla chiesa posta ai piedi dell'antica acropoli, oggi sostituita da quella [...] , come assurda, la datazione della morte proposta dall'Ughelli e dal Baronio (5820 585), più criticamente il Papebroch, negli ActaSanctorum, ne fissò la data dell'episcopato tra quelle dell'impero di Lotario (823-840), citato nella Passio del santo ...
Leggi Tutto
ACCURSIO, santo
**
Converso francescano, si unì nel 1219 a S. Berardo da Carbio ed ai suoi compagni che si recavano in Marocco ad evangelizzare gli infedeli per ordine di S. Francesco. I missionari [...] . 579-596; Bartholomaeus de Pisis, De conformitate vitae B. Francisci ad vitam Domini Jesu, ibid., IV (1906), pp. 322-323 ActaSanctorum Januarii, II, Antverpiae 1643, pp. 62-71; F. G. Holweck, A Biographical Dictionary of the Saints, London 1924, p ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] -A. Bremond, Romae 1732, pp. 248-526; I. D. Mansi, Sanctorum conciliorum et decretorum collectio nova, Suppl., V, Luccae 1751, pp. 408, aus ital. Arch. u. Bibl., III (1900), pp. 16 ss.; Acta capitolorum Generalium O. P., IV, 1501-1533, a cura di B. ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] ordine di Ceolfrido (690-716) a cui allude probabilmente Beda in Vita sanctorum abbatum, 15 (Migne, Patr. Lat., XCIV, col. 725 A the Chronicon of Marcellinus Comes at the writing of the Getica?), in Acta antiqua, XV (1967), pp. 159-86; J. Svennung, ...
Leggi Tutto
bollandista
s. m. (pl. -i). – Appartenente alla società di gesuiti belgi impegnati nell’edizione degli Acta Sanctorum, così detti dal nome dell’erudito belga J. Bolland (1596-1665), che successe nella direzione della grande opera agiografica,...