Scienza egizia. Astronomia e calendari
Christian Leitz
Astronomia e calendari
L'astronomia egizia, confrontata con quella babilonese, appare fortemente arretrata. In realtà dall'Egitto ci è pervenuto [...] du Grand Palais, [Paris, 11 mai - 15 octobre], catalogue sous la direction de Christiane Desroches Noblecourt, Paris, Association française d'action artistique, 1976, pp. 139-149, tav. 33.
van der Waerden 1980: van der Waerden, Bartel L., Erwachende ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] che diventerà emblema della passerella dei divi presenti al Festival).
Nel 1945, su impulso dell'Association française d'action artistique, istituzione posta sotto l'egida del Ministère de l'Éducation nationale, del Ministère des Affaires étrangères ...
Leggi Tutto
Motivazione
Assunto Quadrio Aristarchi
Definizione del termine
Il termine 'motivazione', pur nella varietà delle definizioni che ne sono state date, viene abitualmente usato per indicare i motivi che [...] Symposium de l'Association de psychologie scientifique de langue française, Paris 1959.
Odgen, R.M., Oswald Külpe
Von Cranach, M., Harré, R. (a cura di), The analysis of action, Cambridge 1985 (tr. it.: L'analisi dell'azione, Milano 1991).
Weiner, ...
Leggi Tutto
VICENZA
Dario Canzian
Nella notte della vigilia di Ognissanti del 1236 Federico II mosse all'attacco di Vicenza, retta in quel momento da un podestà di altissimo rango, il marchese Azzo VII d'Este (v. [...] . Vauchez, Une campagne de pacification en Lombardie autour de 1233. L'action politique des ordres mendiants d'après la réforme des statuts communaux et les accords de paix, "Mélanges de l'École Française de Rome. Moyen Âge", 78, 1966, pp. 503-549; D ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo aver partecipato alla gara imperialista agli inizi del secolo, la Francia, vittoriosa [...] fonda nell’aprile del 1947 l’RPF (Rassemblement du Peuple Français); il nuovo partito, pur ricevendo ampi consensi elettorali, non fra l’altro affrontare l’azione terroristica del gruppo Action Directe, non riesce a recuperare consensi; è inoltre ...
Leggi Tutto
UNGARETTI, Giuseppe
Stefano Colangelo
UNGARETTI, Giuseppe. – Nacque l’8 febbraio 1888, ad Alessandria d’Egitto, da Antonio e da Maria Lunardini, entrambi di origine contadina, provenienti dai dintorni [...] Philippe Soupault, Louis Aragon e André Breton, e L’Action di Florent Fels e Marcel Sauvage. In questi mesi il à la Pitié, uscito nel dicembre del 1928 nella Nouvelle Revue française.
Per tutto il 1929, Ungaretti continuò a collaborare con diversi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il terrorismo, con il ricorso sistematico alla violenza allo scopo di diffondere la paura [...] della Rivoluzione francese è introdotto nel Dictionnaire della Académie Française del 1798 con il significato di régime de la l’organizzazione terroristica francese Comité Secret d’Action Révolutionnaire, cui viene commissionato l’assassinio dei ...
Leggi Tutto
Jouvet, Louis
Bruno Roberti
Attore e regista teatrale e cinematografico francese, nato a Crozon (Bretagna) il 24 dicembre 1887 e morto a Parigi il 16 agosto 1951. È stato uno dei più grandi e singolari [...] la vita. Iniziò dirigendo un gruppo giovanile, il Théâtre d'Action d'Art, tra 1908 e 1910, cui partecipò anche Charles era approdato, dopo il Théâtre Athénée, alla gloriosa Comédie Française dove, a parte il classico Corneille di L'illusion comique ...
Leggi Tutto
Storico francese (n. Lunéville 1907 - m. 1989), dal 1945 professore all'univ. di Tolosa. Allievo di A. Mathiez, ha studiato i rapporti tra poteri civili e poteri militari nel periodo del Direttorio (Les [...] teoria e della prassi rivoluzionaria francese: Histoire de la société française sous la Révolution et l'Empire (1953); La grande A. Saitta e altri, 1961); La contrerévolution. Doctrine et action 1789-1804 (1961); Les révolutions, 1770-1799 (1963; trad ...
Leggi Tutto
RECITAZIONE
Riccardo Picozzi
. Recitatio significò in origine, presso i Latini, "lettura di documenti nella trattazione di una causa" e recitare "fare l'appello, in giudizio, delle persone già precedentemente [...] accolti per un biennio negli infimi ruoli della Comédie Française e dell'Odéon. Criterî di tutt'altro genere ivi 1857; E. Legouvé, L'art de la lecture. La lecture en action, Parigi 1897; J. Truffier, Le Jardin classique (Principales scénes des chefs-d ...
Leggi Tutto
camelot
‹kamló› s. m., fr. [voce di provenienza gergale]. – Venditore ambulante. Furono chiamati camelots du roi («strilloni del re»), in Francia, gli studenti monarchici che, soprattutto nel periodo fra le due guerre mondiali, vendevano nelle...