• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Arti visive [37]
Biografie [11]
Geografia [6]
Letteratura [6]
Storia [4]
Economia [4]
Architettura e urbanistica [5]
Cinema [5]
Teatro [3]
Storia economica [3]

L’informale europeo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il termine informale viene utilizzato per la prima volta nel 1951 da Michel Tapié [...] mostra Véhémences confrontées alla Galleria Nina Dausset a Parigi, è assente negli Stati Uniti dove prende il nome di action painting o espressionismo astratto. Il dibattito si inserisce in un clima piuttosto vivace. Già nel 1947, Jean-José Marchand ... Leggi Tutto

New dada e nouveau réalisme

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luigi Carlo Schiavi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Negli anni Cinquanta, in Europa e negli Stati Uniti, vengono ripresi e attualizzati [...] che si colloca tra la ricerca concettuale e la pop art. Anche Jasper Johns, abbandonando ogni reminiscenza di action painting, si concentra sulla rappresentazione dei simboli della società contemporanea ad esempio realizzando opere che riproducono la ... Leggi Tutto

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36) Marcello DELL'OMODARME Ornella FRANCISCI OSTI Fernando FERRARA Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] assistenziale, si veda: Lord Beveridge, Voluntary action, ivi 1948 (fondamentale per comprendere la politica Lewis to Moore, Londra 1956; H. Read, A concise history of modern painting, Londra 1959; varî (H. Read per l'Inghilterra) Art since 1945, New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

HARTUNG, Hans

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HARTUNG, Hans Agnese CONCINA SEBASTIANI Pittore di origine tedesca naturalizzato francese, nato a Lipsia il 21 settembre 1904. Dal 1914 al 1923 compì gli studî classici nel liceo di Dresda, praticando [...] opere. Anche la sua collocazione da parte di alcuni critici in quelle correnti dette informel, o Gestaltlos o action painting, se trova un'apparente giustificazione nelle qualità di gesto, di cifra personale insite nelle sue composizioni, è smentita ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – ACTION PAINTING – SCANDINAVIA – REMBRANDT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARTUNG, Hans (1)
Mostra Tutti

NEO DADA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

NEO DADA (Neo-dadaismo, New Dada, New-Dadaism) Laura Malvano Movimento artistico d'avanguardia che si afferma attorno alla fine degli anni Cinquanta quando, a proposito di artisti come R. Rauschenberg, [...] il comune denominatore che nelle loro ricerche li situava su un piano completamente nuovo rispetto alla precedente generazione dell'Action painting. Il N. D. aveva alla base un nuovo interesse per l'oggetto, e in particolare per l'oggetto quotidiano ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – NOUVEAU RÉALISME – ACTION PAINTING – ART, NOUVEAU – AVANGUARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEO DADA (1)
Mostra Tutti

OKADA, Kenzo

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

OKADA, Kenzo Giovanna Casadei Pittore, nato a Yokohama il 28 settembre 1902. Dopo aver frequentato l'Accademia di Tokyo, completa i suoi studi a Parigi, dove risiede dal 1924 al 1927. Tornato in Giappone, [...] volge verso l'astrazione, ma la sua arte non è per nulla legata alle contemporanee ricerche americane dell'action painting e risente piuttosto di un sostrato culturale europeo per la raffinata giustapposizione dei colori e nella particolare perizia ... Leggi Tutto

LEVI-MONTALCINI, Paola

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

LEVI-MONTALCINI, Paola Pittrice e scultrice, nata a Torino il 22 aprile 1909. Formatasi alla scuola di F. Casorati, ma anche sensibile alle altre manifestazioni dell'aperto e vivace ambiente torinese, [...] e Vasi (1953-55), dove la ricerca grafica sembra prevalere, ai dipinti più decisamente informali e vicini all'action painting, e alle più recenti ricerche di costruzioni cinetico luminose, e incisioni. Bibl.: G. de Chirico, Paola Levi-Montalcini ... Leggi Tutto
TAGS: ACTION PAINTING – PARIGI – TORINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEVI-MONTALCINI, Paola (1)
Mostra Tutti

Pop art

Enciclopedia del Novecento (1980)

Pop art Filiberto Menna di Filiberto Menna Pop art sommario: 1. Definizione.  2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana.  4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] da lui compiuto per la messa a punto della nuova manifestazione artistica, ricordando la sua partenza nell'ambito dell'action-painting e l'importanza che per lui ha avuto in particolare l'opera di Pollock. Kaprow parla, significativamente, di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – CRISI ECONOMICA DEL 1929 – MICHELANGELO PISTOLETTO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – MUSEUM OF MODERN ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pop art (3)
Mostra Tutti

Immagini dalle arti figurative occidentali

Universo del Corpo (1998)

Immagini dalle arti figurative occidentali Madia Milano Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] veloce, di getto, dalla vitalità del 'gesto' istintivo, guidato da vettori remoti, sconosciuti anche all'artista: è l'action painting, la pittura di azione, l'espressionismo astratto. Nell'atto istintivo ed emotivo del fare, il pittore esprime un ... Leggi Tutto

ESTETICA AMBIENTALE

XXI Secolo (2010)

Estetica ambientale Paolo D’Angelo Una svolta nell’estetica Per lo meno a partire dagli inizi dell’Ottocento, l’estetica si è autocompresa come filosofia dell’arte. Ancora nella Kritik der Urteilskraft [...] la natura una creazione divina, ci mettiamo sulla strada sbagliata. D’altro canto, ci sono opere d’arte recenti (quelle dell’action painting o i ready-made di Marcel Duchamp) che consistono di oggetti i quali non sono frutto di una progettazione, ma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
action painting
action painting ‹ä′kšën pèintiṅ› locuz. ingl. (propr. «pittura d’azione»), usata in ital. come s. f. – Genere di pittura (e il movimento artistico che se ne avvale, detto anche espressionismo astratto) nella quale acquista grande importanza...
espressionismo
espressionismo s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali