Goodfellas
Giacomo Manzoli
(USA 1990, Quei bravi ragazzi, 145m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler per Warner Bros.; soggetto: dal romanzo Wiseguy: Life in a Mafia Family di Nicholas [...] con una macchia di colore rosso che si spande sul pavimento, quasi che morire fosse una sorta di actionpainting. E c'è, soprattutto, una ricchissima colonna sonora, quaranta canzoni con triplice funzione: scandire il ritmo attraverso continui ...
Leggi Tutto
CRIPPA, Gaetano (Roberto)
Alessandra Uguccioni
Nacque a Monza il 17 maggio 1921 da Giuseppe e da Giulia Macchi. Stabilitosi a Milano, dal 1944 (anno a cui risalgono i suoi primi dipinti) al 1948 frequentò [...] in Crippa altri sviluppi: il groviglio si effettua nel gesto impetuoso e largo, caricandosi di energia, di vitalismo da action-painting". Contemporaneamente, a partire dal 1949, il C. si dedicò anche alla scultura in cui di nuovo ricorre il motivo ...
Leggi Tutto
Ostře sledované vlaky
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1966, Treni strettamente sorvegliati, bianco e nero, 92m); regia: Jiří Menzel; produzione: Zdenek Oves per Barrandov; soggetto: dall'omonimo [...] della prosa hrabaliana, incentrata sulla narrazione in prima persona e su procedimenti compositivi desunti dal collage e dall'action-painting, non fu mai colta dai cineasti; nemmeno da Menzel, che tornò allo scrittore più volte, fino alla fine ...
Leggi Tutto
LAVAGNINO, PierLuigi
Raffaella Fontanarossa
Nacque a Chiavari il 22 ott. 1933 da Dario e da Angela Martinengo. Il padre, tenente colonnello, lo indirizzò agli studi umanistici, sollecitandolo a seguire [...] gli anni più difficili della sua carriera. Negli Stati Uniti (nel 1973 e nel 1976) il L. ammirò non tanto la novità dell'Actionpainting, ma W. de Kooning, S. Francis e A. Gorky. L'incontro con l'espressionismo astratto gli permise di pensare solo al ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Enrico SERRA
Vittorio STELLA
Lionello VENTURI
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969). -
Popolazione. - In base al censimento del 10 maggio 1954 la popolazione [...] si costituì allora in Union républicaine d'action Sociale: ma altri deputati preferirono unirsi ai arte dopo il 1945, Milano 1959; H. Read, A concise history of modern painting, Londra 1959 (ed. it., Milano 1959); G. Charbonnier, Le monologue du ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] J., Whitmore, G. F., Cell killing studies on the mode of action of methotrexate on L-cells in vitro, in ‟Cancer research", 1969, XXIX , M. L., Tumor incidence in mice after oral painting with cigarette smoke condensate, in ‟Journal of the National ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] ., Television and the child, London 1958.
Hogben, L., From cave painting to comic strip, London-New York 1949.
Holaday, P. W., , R. K., Mass media, popular taste, and organized social action, in The process and effects of mass communication (a cura di ...
Leggi Tutto
Mimetismo
HHenry B. D. Kettlewell
di Henry B. D. Kettlewell
Mimetismo
sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] 1966, LXXXIV, pp. 541-576.
Montalenti, G., Action de la sélection naturelle comme facteur d'adaptation et 1966.
Sargent, T. D., Cryptic moths: effects on background selections of painting the circumocular scales, in ‟Science", 1968, CLIX, pp. 100-101 ...
Leggi Tutto
LAZIO
P. Rossi
(lat. Latium)
Il nome L. nella sua accezione moderna risale ai secc. 15°-16°, quando venne rimesso in uso dai geografi per designare un territorio meno vasto dell'attuale, che escludeva [...] E.B. Garrison, Studies in the History of Mediaeval Italian Painting, 4 voll., Firenze 1953-1962; G.B. Ladner, G.B. Ladner, The Idea of Reform: its Impact on Christian Thought and Action in the Age of Fathers, Cambridge (MA) 1959 (New York 19672); D ...
Leggi Tutto
JEAN de Valois, Duca di Berry
M. Di Fronzo
Terzogenito del re di Francia Giovanni II il Buono (v.) e di Bona di Lussemburgo e Boemia, nacque nella residenza reale di Vincennes il 30 novembre 1340 e [...] , CRAI, 1965, pp. 457-459; F. Lehoux, Jean de France, duc de Berry: sa vie, son action politique (1340-1416), 4 voll., Paris 1966-1968; M. Meiss, French Painting in the Time of Jean the Berry. [I.] The Late Fourteenth Century and the Patronage of the ...
Leggi Tutto
action painting
‹ä′kšën pèintiṅ› locuz. ingl. (propr. «pittura d’azione»), usata in ital. come s. f. – Genere di pittura (e il movimento artistico che se ne avvale, detto anche espressionismo astratto) nella quale acquista grande importanza...
espressionismo
s. m. [der. di espressione]. – 1. Movimento artistico nato e affermatosi in Germania al principio del sec. 20°, con l’intento di contrapporsi sia all’impressionismo francese sia al naturalismo conformista dell’epoca guglielmina;...