• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Cinema [66]
Biografie [59]
Teatro [19]
Temi generali [4]
Film [2]
Movimenti correnti e teorie [1]
Musica [2]
Scienze politiche [2]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Morassutti, Giovanni Enrico

Enciclopedia on line

Morassutti, Giovanni Enrico. - Attore e regista italiano (n. Padova 1980). Diplomato presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, ha frequentato l'Actors Studio di New York, esordendo nella [...] recitazione nei corti Real Life and lying people (2001) e The perfect scene (2002). Attore versatile in produzioni teatrali e cinematografiche (tra le altre, I creditori, 2001; Antigone, 2003; Last days, ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – ACTORS STUDIO – NEW YORK – ROMA

Teatro

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Teatro Ferdinando Taviani Raimondo Guarino Mirella Schino Nicola Savarese Raimondo Guarino Franco Ruffini (XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480) Parte [...] comincia a 'far storia', nel t. del secondo Novecento, è la tradizione di teatri separati. Nel 1947 - l'anno in cui venne fondato l'Actors' Studio e in cui a Milano si aprì il Piccolo Teatro - a New York J. Beck e J. Malina davano vita a un nucleo d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: LEGGE DELLA DOMANDA E DELL'OFFERTA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Teatro (10)
Mostra Tutti

STEIGER, Rodney Stephen, detto Rod

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STEIGER, Rodney Stephen, detto Rod Giovanni Grazzini Attore cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Westhampton (Long Island, New York) il 14 aprile 1925. Trascorsa un'infanzia difficile, [...] . Impiegato all'Associazione Reduci di guerra, cominciò a frequentare corsi d'arte drammatica a New York, fra cui quelli dell'Actors' Studio; e già dal 1946 recitò in piccole compagnie, mettendosi poi in vista come attore televisivo. Dopo l'esordio a ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – MANI SULLA CITTÀ – ACTORS' STUDIO – ACADEMY AWARD – LONG ISLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEIGER, Rodney Stephen, detto Rod (2)
Mostra Tutti

Hurt, William

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Hurt, William Simone Emiliani Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Dopo gli studi alla Tufts University di Medford nel Massachusetts e alla Juilliard School di New [...] . Nel film O beijo da mulher aranha H. ha imposto un proprio codice interpretativo che si discosta dal modello dell'Actors' Studio per la maggior meditazione e per l'autoironia. Anche nei film successivi - Children of a lesser God (1986; Figli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ACTORS' STUDIO – MASSACHUSETTS – WASHINGTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hurt, William (2)
Mostra Tutti

BRANDO, Marlon

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Attore, nato a Omaha, Nebraska, il 3 aprile 1924: ha studiato al Dramatic Workshop della New School for Social Research con Stella Adler e, più tardi (nel 1948), all'Actors Studio di New York. Sulle scene [...] di Broadway nel 1944, ottenne vasta rinomanza e elogi incondizionati come primo interprete di Kowalski in A streetcar named desire di T. Williams. Nel cinema si è imposto con The men (1950), seguito dalle ... Leggi Tutto
TAGS: ACTORS STUDIO – NEW YORK – BROADWAY – OMAHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRANDO, Marlon (3)
Mostra Tutti

Newman, Paul

Enciclopedia on line

Newman, Paul Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] recò a New York. Già allora convinto della necessità di affrontare ogni parte attraverso un articolato approfondimento, s'iscrisse all'Actors Studio e seguì le lezioni di L. Strasberg. N., con il proprio attivo impegno politico in difesa degli ideali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – THORNTON WILDER – PROIBIZIONISMO – ACTORS STUDIO – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newman, Paul (3)
Mostra Tutti

Milian, Tomas

Enciclopedia on line

Milian, Tomas Nome d'arte dell'attore cinematografico Tomás Quintin Rodriguez (L'Avana 1933 - Miami 2017); dopo un anno di frequenza dell'Actors Studio di New York, ha esordito nel 1959 a New York. Trasferitosi in Italia, [...] ha iniziato una carriera cinematografica non priva di concessioni al facile mestiere: L'imprevisto (1961); Giorno per giorno disperatamente (1961); La banda Casaroli (1962); Gli indifferenti (1964); La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – ACTORS STUDIO – NEW YORK – ITALIA – AVANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milian, Tomas (1)
Mostra Tutti

Wallach, Eli

Enciclopedia on line

Wallach, Eli Wallach, Eli. – Attore statunitense (New York 1915 – ivi 2014). Attore versatile e di notevole talento, formatosi alla scuola dell'Actors Studio, durante la sua lunga carriera ha sempre alternato l'attività [...] teatrale a quella cinematografica. Ha lavorato con registi del calibro, tra gli altri, di E. Kazan, S. Leone, F.F. Coppola, O. Stone. Dopo aver esordito sul grande schermo in Baby Doll (1956; Baby Doll ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTORS STUDIO – GOLDEN GLOBE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallach, Eli (1)
Mostra Tutti

Landau, Martin

Enciclopedia on line

Landau, Martin Attore statunitense (New York 1928 - Los Angeles 2017). Ha studiato recitazione all'Actors  Studio e una delle sue prime interpretazioni cinematografiche è stata quella nel film di A. Hitchcock North by [...] Northwest (Intrigo internazionale) del 1959. Ha raggiunto la notorietà con la serie televisiva Mission Impossible (1967-1969) e per l’interpretazione del comandante Koenig nella serie fantascientifica-cult ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTORS STUDIO – F.F. COPPOLA – LOS ANGELES – NEW YORK

Strasberg, Lee

Enciclopedia on line

Nome d'arte dell'attore Israel Lee Strassberg (Budzanow, od. Budanov, Ternopol´, 1901 - New York 1982). Attivo in teatro, come regista e attore, sin dagli anni Venti, deve la sua fama soprattutto alla [...] scuola dell'Actors' Studio, di cui fu direttore artistico e animatore dal 1948, e al cui celebre "metodo", che radicalizzava i principî dell'immedesimazione di Stanislavskij, si sono formati attori come M. Brando, J. Dean, Sh. Winters, R. De Niro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACTORS' STUDIO – AL PACINO – TERNOPOL – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali