INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] attenzione generale si sia rivolta alle necessità quotidiane in termini di comfort e convenienza (illuminazione adeguata, isolamento acustico, ecc.), mirando a una più umanizzata economia del rapporto costi-benefici.
La fine degli anni Settanta segna ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] ambiente prismatico (C. M. Harris e F. Canac), ecc.
Fra i problemi d'importanza fondamentale vi è quello dell'isolamento acustico. In questo caso i m. hanno avuto minori applicazioni; ma recentemente si è visto che anche in questo campo essi possono ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] di tre equazioni a tre incognite
in cui V è la velocità del punto medio nel tratto di traiettoria BB (fig. 7).
L'acustica dei cannoni e dei proietti ha numerosi punti di contatto con la balistica pura, e può ancora aprire nuovi orizzonti e condurre a ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] del London County Council (Robert H. Matthew, J. L. Martin, Peter Moro, Edwin Williams, Hope Bagenal consulente acustico), è stato il primo edificio di proporzioni monumentali, degli ultimi venti anni, sorto nel centro della città specialmente ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] , la soluzione di due problemi particolarmente complessi, quali la sospensione elastica di masse così notevoli ed il silenziamento acustico.
È noto che il motore Diesel è rumoroso: l'aumento del numero dei giri e la sovralimentazione hanno accentuato ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] dell'astronave. Per gli scopi della progettazione è necessario conoscere, come già detto, oltre alle massime intensità della sollecitazione acustica, anche il suo spettro. Per es., la fig. 6 mostra un tipico spettro di frequenza del rumore r (in ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] un postulato ad hoc, come faceva la teoria di Bohr, ma mediante lo stesso procedimento matematico con cui in acustica si dimostra che una corda può vibrare solo con determinate frequenze.
Ad ogni autovalore En può corrispondere una sola soluzione ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] (per es., le persone che vivono nelle immediate vicinanze del nuovo aeroporto, che subiranno l’inquinamento acustico dovuto al passaggio degli aerei). La decisione richiede un compromesso tra le diverse istanze (economiche, ambientali ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] su una console posta sul tavolo della giuria, un segnale luminoso indicante la provenienza della chiamata e un dispositivo acustico (minimo 80 decibel) che permetta ad arbitri, giocatori e pubblico di identificare l'evento.
La temperatura dell'acqua ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] essere considerata come uno stato di coma, giacché gli animali possono risvegliarsi, quando vengono stimolati, e rispondere a stimoli acustici voltando la testa in direzione del suono. Si tratta tuttavia di un tipo differente di sonno, almeno per ciò ...
Leggi Tutto
acustico
acùstico agg. [dal gr. ἀκουστικός, der. di ἀκούω «udire»] (pl. m. -ci). – Che ha attinenza, diretta o indiretta, col suono e con l’udito: fenomeni a., sensazione a.; isolamento a. di un ambiente; filtro a., resistenza a., cornetto...
acustica
acùstica s. f. [dall’agg. acustico]. – 1. a. Scienza che studia il suono, le sue proprietà, il suo meccanismo di formazione, propagazione, ricezione, ecc.; è una delle parti in cui didatticamente si suddivide la fisica e rientra nella...