• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
707 risultati
Tutti i risultati [707]
Fisica [173]
Medicina [118]
Acustica [92]
Temi generali [94]
Ingegneria [87]
Lingua [50]
Biografie [52]
Musica [46]
Elettronica [47]
Ottica [44]

polarimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polarimetro polarìmetro [Comp. di polari(zzazione) e -metro] [MTR] [LSF] Strumento per misurare lo stato di polarizzazione di una radiazione acustica (p. acustico) o elettromagnetica (p. per onde radio, [...] raggi X, ecc.) in partic. ottica (p. ottico), usabile anche per misurare il potere rotatorio di sostanze. I vari tipi per le differenti radiazioni si riportano in genere come principio a quello dei p. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA – OTTICA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polarimetro (1)
Mostra Tutti

fonomassaggio

Dizionario di Medicina (2010)

fonomassaggio Ginnastica auricolare per migliorare i movimenti della catena degli ossicini, che vengono sollecitati facendo pervenire suoni di diverse entità e frequenza nel meato acustico esterno. ... Leggi Tutto

eliosismologia

Enciclopedia on line

Branca della fisica solare che studia le onde che agitano la superficie del Sole. Queste onde, scoperte nel 1960 da R. Leighton, sono di tipo acustico e hanno periodi caratteristici dell’ordine di 5 minuti. [...] Dalla loro osservazione si deducono importanti informazioni sulla struttura interna del Sole (➔ anche astrosismologia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASTROSISMOLOGIA

PSAC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PSAC PSAC 〈pi-ès-éi-si o, all'it., pi-èsse-a-ci〉 [ACS] Sigla dell'ingl. Peak Sound Absorption Concentration "concentrazione del picco dell'assorbimento acustico": v. onde elastiche nei fluidi:IV 266 [...] f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

isolante

Enciclopedia on line

Materiale che ostacola la propagazione di un'onda o di un'oscillazione, o impedisce il passaggio di cariche elettriche o di determinate sostanze. In particolare, i. acustico, materiale avente fattore di [...] trasmissione molto basso per le onde sonore, caratterizzato in genere da una struttura fortemente porosa (polistirolo); i. elettrico, sostanza con conducibilità elettrica molto piccola (quarzo, resine); ... Leggi Tutto

Forel, Auguste

Enciclopedia on line

Forel, Auguste Medico neurologo ed entomologo svizzero (Morges 1848 - Yvorne 1931), professore (1879-93) di psichiatria a Zurigo. Autore di importanti scoperte nel campo dell'anatomia cerebrale (origine del nervo acustico [...] e anatomia dell'ipotalamo); si occupò anche di ipnotismo descrivendo i tre stadî di sonnolenza, ipotassia e sonnambulismo e diresse una campagna contro l'alcolismo. Nel campo dell'entomologia, si occupò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICHIATRIA – ENTOMOLOGIA – ALCOLISMO – IPNOTISMO – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forel, Auguste (1)
Mostra Tutti

Durante, Francesco

Enciclopedia on line

Durante, Francesco Chirurgo (Letoianni 1844 - Messina 1934); prof. di patologia chirurgica (1879) e di clinica chirurgica (1885) a Roma; senatore dal 1889. Fu il primo a operare i tumori del nervo acustico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NERVO ACUSTICO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Durante, Francesco (4)
Mostra Tutti

audiologia

Enciclopedia on line

Scienza che si occupa dello studio della funzione uditiva in condizioni normali e patologiche. La ricostruzione sperimentale delle vie e dei modi attraverso i quali un evento meccanico – qual è lo stimolo [...] di G. von Békésy è stato possibile porre in evidenza che la coclea è sede della elaborazione del messaggio acustico da stimolo meccanico in stimolo elettrico e fornire anche la dimostrazione in chiave neurofisiologica della modalità di tale fenomeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: FISIOLOGIA – COCLEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su audiologia (4)
Mostra Tutti

cronoscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cronoscopio cronoscòpio [Comp. di crono- e -scopio] [MTR] (a) Strumento atto a indicare intervalli di tempo, costituito in genere da un meccanismo che mette in azione un avvisatore acustico, il quale [...] avverte che è trascorso un certo predisposto intervallo di tempo, per es. il tempo di funzionamento di un apparecchio o il tempo di durata di un'operazione (così, nell'elettroterapia e nei laboratori fotografici); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

isolante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isolante isolante [agg. e s.m. Part. pres. di isolare (→ isolamento)] [LSF] Che serve a isolare o che isola, cioè che realizza un isolamento (←); è spec. qualifica o denomin. di materiale usato a tale [...] ostacolare la trasmissione del calore per conduzione. Gli i. termici hanno caratteristiche generali simili a quelle degli i. acustici, cioè leggerezza e grande porosità (in effetti, in un caso e nell'altro si tratta di bloccare vibrazioni molecolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
acùstico
acustico acùstico agg. [dal gr. ἀκουστικός, der. di ἀκούω «udire»] (pl. m. -ci). – Che ha attinenza, diretta o indiretta, col suono e con l’udito: fenomeni a., sensazione a.; isolamento a. di un ambiente; filtro a., resistenza a., cornetto...
acùstica
acustica acùstica s. f. [dall’agg. acustico]. – 1. a. Scienza che studia il suono, le sue proprietà, il suo meccanismo di formazione, propagazione, ricezione, ecc.; è una delle parti in cui didatticamente si suddivide la fisica e rientra nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali