• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [5]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Cinema [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

sonoro

Sinonimi e Contrari (2003)

sonoro /so'nɔro/ [dal lat. sonorus, der. di sonor -ōris, forma poet. per sonus "suono"]. - ■ agg. 1. (fis.) a. [che è sede di vibrazioni che trasmettono il suono: corpo s.; onde s.] ≈ acustico. b. [del [...] suono, relativo al suono: muro s.] ≈ sonico. ‖ subsonico, supersonico. 2. (fig.) [che risuona per la forza e l'energia con cui viene fatto o dato: risate s.; un s. ceffone] ≈ forte, fragoroso, rimbombante, ... Leggi Tutto

sordo

Sinonimi e Contrari (2003)

sordo /'sordo/ [lat. surdus]. - ■ agg. 1. a. [mancante, in tutto o in parte, della facoltà uditiva: essere s. dalla nascita, da un orecchio] ≈ (burocr.) non udente. ↓ audioleso, Ⓣ (med.) ipoacusico, Ⓣ [...] . 2. a. (estens., non com.) [di ambiente chiuso, privo di risonanza: una stanza s.] ≈ antiacustico. b. [di fenomeno acustico, privo di vibrazioni: un tonfo s.; una voce s.] ≈ basso, cupo, grave. ↓ smorzato. ↔ acuto, alto. ↑ squillante. 3. (fig ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] ; frana; fuga radioattiva; fusione del nocciolo; gas di scarico; incendio; incidente nucleare; industrializzazione; inquinamento (acustico, atmosferico, chimico, idrico, radioattivo, termico); moria; pesca di frodo; pesticida; radiazioni ionizzanti ... Leggi Tutto

stacco

Sinonimi e Contrari (2003)

stacco s. m. [der. di staccare] (pl. -chi). - 1. a. [lo staccare o lo staccarsi, anche con la prep. da del secondo arg.: lo s. della carta (dalla parete)] ≈ distacco, rimozione, scollamento. ↔ attaccamento, [...] il lavoro: facciamo un breve s. per riposarci un po'] ≈ break, intermezzo, interruzione, intervallo, pausa, sosta. c. (radiotel.) [segnale acustico o breve programma che indica la separazione tra due trasmissioni o tra due scene: e adesso, un breve s ... Leggi Tutto

ricercapersone

Sinonimi e Contrari (2003)

ricercapersone /ritʃerkaper'sone/ s. m. [comp. di ricerca(re) e persona], invar., non com. - (telecom.) [dispositivo radio-telefonico portatile che, tramite un segnale acustico, avverte il ricevente che [...] qualcuno cerca di contattarlo] ≈ cercapersone, teledrin ... Leggi Tutto

ricezione

Sinonimi e Contrari (2003)

ricezione /ritʃe'tsjone/ s. f. [dal lat. receptio -onis, der. di receptus, part. pass. di recipĕre "ricevere"]. - 1. [con riferimento a invii o spedizioni, atto di ricevere: r. di una missiva] ≈ e ↔ [→ [...] RICEVIMENTO (1)]. 2. (telecom.) [il ricevere un segnale da un'emittente: r. di un segnale acustico] ≈ captazione, intercettazione. ↔ trasmissione. 3. (estens.) a. [l'assimilare un elemento culturale: la r. di una moda] ≈ assimilazione, assorbimento. ... Leggi Tutto

rimbombo

Sinonimi e Contrari (2003)

rimbombo /rim'bombo/ s. m. [der. di rimbombare]. - 1. [suono cupo e forte, che rimbomba: il r. della cascata; r. d'artiglierie] ≈ boato, (lett.) bombo, fragore, rombo. ‖ (lett.) mugghio, muggito, ruggito. [...] 2. (fis.) [fenomeno acustico che si verifica in determinati ambienti e che consiste nella persistenza del suono dopo che il suono originario è già cessato] ≈ ‖ eco, risonanza. ... Leggi Tutto

insonorizzante

Sinonimi e Contrari (2003)

insonorizzante /insonori'dz:ante/ [part. pres. di insonorizzare]. - ■ agg. (tecn.) [che isola acusticamente: materiale i.] ≈ fonoisolante. ⇑ coibente, isolante. ■ s. m. (tecn.) [materiale che isola acusticamente] [...] ≈ fonoisolante, isolante acustico. ... Leggi Tutto

insonorizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

insonorizzazione /insonoridz:a'tsjone/ s. f. [der. di insonorizzare]. - (tecn.) [operazione di isolare acusticamente] ≈ desonorizzazione, isolamento acustico. ⇑ coibentazione. ... Leggi Tutto

eco

Sinonimi e Contrari (2003)

eco /'ɛko/ s. f. o m. [dal lat. echo, gr. ēkhṓ] (pl. gli echi). - 1. (fis.) [fenomeno acustico per il quale un suono, riflettendosi contro un ostacolo, torna a essere udito nel punto in cui è stato emesso: [...] sentire, ascoltare l'e.] ≈ ‖ rimbombo, risonanza. 2. (fig.) [strascico di commenti, dicerie e sim., intorno a qualcuno o a qualcosa: un fatto che ha destato una vasta e.] ≈ chiasso, clamore, fama, ripercussione, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
acùstico
acustico acùstico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. akoustikós, da akoy´o "udire"] [ACS] Inerente al senso dell'udito, ai suoni e, estensiv., a onde elastiche in genere: emissione a., frequenza a., nervo a., ecc.
acustico, nervo
Ottavo paio di nervi cranici, ciascuno formato da due nervi, il cocleare e il vestibolare, aventi funzioni distinte. Il primo, preposto alla trasmissione degli stimoli uditivi, prende origine nella coclea dal ganglio spirale di Corti; il secondo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali