Arcivescovo di Colonia (n. in Svevia 1010 circa - m. Colonia 1075). Creato arcivescovo da Enrico III (1056), fu assai influente sulla vedova Agnese di Poitou, reggente per il minore Enrico IV. Ma apertosi [...] si stabilì la non ingerenza regia nell'elezione del papa. Fu allora rovesciato dal suo rivale Adalberto vescovo diBrema. Una rivolta dei cittadini di Colonia nel 1074, repressa con rigore, gli procurò un umiliante processo. Celebrato in una Vita s ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] pure lo stato diBrema, il Meclemburgo, la parte maggiore dell'Oldemburgo e dello stato di Lubecca.
Sviluppo territoriale . Il primo, vano, tentativo di portare fra essi il vangelo fu compiuto da S. Adalberto vescovo di Praga, che morì (997) ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XV, papa
Wolfgang Huschner
Di origine romana, nacque, presumibilmente nella prima metà del X secolo, dal presbitero Leone, della sesta regio detta di Gallina alba. Fu cardinal prete del titolo [...] concesso all'arcivescovo Liawizo I, metropolita di Amburgo-Brema, alla cui Chiesa furono confermati possessi e pace.
Nel 988-989 G. aveva accolto in Roma il vescovo Adalbertodi Praga che, in seguito all'insuccesso della sua opera pastorale, aveva ...
Leggi Tutto
GIOVANNI X, papa
Claudia Gnocchi
Giovanni nacque forse a Tossignano (ora frazione di Borgo Tossignano, nei pressi di Imola). Le notizie relative alla sua vita nel periodo precedente l'elezione alla [...] G. - la quinta e la sesta contenute nel cosiddetto rotolo opistografo di Antonio Pio (Löwenfeld, 1884), indirizzate una a Berengario, l'altra ai vescovi Adalbertodi Bergamo e Ardingo di Brescia - egli affermava che la Chiesa ravennate si trovava in ...
Leggi Tutto
CLEMENTE II, papa
Hans Peter Laqua
Suidger (è questo il suo nome di battesimo) apparteneva a una famiglia dell'alta nobiltà sassone; nacque dal matrimonio di Konrad Morsleben von Horneburg con Amulrad, [...] il sinodo elesse papa Suidger, che era uomo di fiducia di Enrico III, particolarmente favorito anche dall'abate Odilo di Cluny, dopo che l'arcivescovo Adalbertodi Amburgo-Brema aveva rinunciato alla propria candidatura. Secondo la tradizione ...
Leggi Tutto
BENEDETTO V, papa
Paolo Delogu
Manca, nel Liber pontificalis, la sua biografia. Delle sue origini si ignora dunque ogni cosa, se non la notizia, tramandata dai cataloghi dei papi, della sua nascita [...] settimane più tardi invitò ed accolse in Roma Adalberto, figlio di Berengario II, proprio mentre questi, chiuso in state riportate a Roma (Adamo diBrema. p. 69; Tietmaro, p. 202). Ad Amburgo infatti morì, il 4 luglio di un anno imprecisato, "poco, ...
Leggi Tutto
ONORIO II, antipapa
Simonetta Cerrini
ONORIO II, antipapa. – Sulla sua nascita e la sua giovinezza si hanno pochi dati. Di nome Cadalo, nacque verso il 1010 da una famiglia di milites giunti nel Veronese [...] la città leonina, mentre Alessandro si ritirava sul Campidoglio. Nel frattempo, l’arcivescovo di Colonia Annone e il metropolita diBrema-Amburgo Adalberto avevano sostituito Agnese nella reggenza dell’Impero. L’arrivo a Roma del duca Goffredo ...
Leggi Tutto
CRIPTA
M.T. Gigliozzi
Il termine c. deriva dal gr. ϰϱύπτη e, più direttamente, dal lat. crypta, impiegato nell'Antichità a indicare un ambiente naturale o artificiale, sotterraneo o semisotterraneo [...] 1110) -, nelle c. occidentale e orientale del duomo diBrema (seconda metà del sec. 11°), dove lavorarono maestranze lombarde al seguito dell'arcivescovo Adalberto, e in quella lorenese di Norroy-le-Veneur (1050), la cui terminazione tripartita viene ...
Leggi Tutto
HARALD III Haardraade (Spietato), re di Norvegia
Sture Bolin
Figlio del capo norvegese Sigurd Syr e di Aasta, la quale dal suo matrimonio precedente con Harald Grenske aveva avuto Olaf il Santo, re [...] l'autorità dei re norvegesi alla più grande potenza. Respinse le pretese dell'arcivescovo Adalbertodi Amburgo-Bremadi essere riconosciuto capo supremo della ehiesa di Norvegia. Nel 1066 fece una spedizione contro l'Inghilterra per impadronirsi ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Borussia Mönchengladbach, Mönchengladbach
Anno di fondazione: 1900
Presidente: Adalbert Jordan
Direttore generale: Siegfried fra le acque" e fa riferimento alla posizione geografica diBrema, attraversata dal Weser. Pur avendo il Werder radici molto ...
Leggi Tutto