ADAMOdaArogno
Isa Belli Barsali
Architetto, nato ad Arogno nel Canton Ticino, forse nella seconda metà del sec. XII. Secondo l'iscrizione sepolcrale, sul pilone destro dell'abside del duomo di Trento, [...] di questo Zanibono (docc. per il 1267, 1282, 1295), compare per gli anni seguenti il 1295 un maestro AdamodaArogno, fratello di Zanibono e nipote di Adamo.
Bibl.: N. Toneatti, Saggio d'illustrazione del Duomo di Trento, Trento 1872, pp. 8 e 58; G ...
Leggi Tutto
GIAMBONO da Bissone
Valerio Ascani
Non si conosce la data di nascita di questo scultore ticinese attivo tra Emilia e Lombardia nell'ultimo quarto del Duecento. Con ogni probabilità G. può essere identificato [...] Bissuno, Cumane diocesis". Egli va dunque collocato all'interno di una delle più note botteghe campionesi, quella di AdamodaArogno e dei suoi discendenti, all'opera nel duomo di Trento, imparentata con i ticinesi Bigarelli attivi anche in Toscana ...
Leggi Tutto
COMETTA (Cometa), Domenico Benedetto
Jarmila Krcalova
Oriundo di Devoggio (fraz. di Arogno) nel Canton Ticino, figlio di Giovanni e fratello dello scalpellino Antonio, dal 1583 circa fino alla morte [...] monumentale attorno a un cortile con arcate, fondato daAdamo di Hradec e dalla moglie Caterina di Montfort -J. Vondra, Český Krumlov, Praha 1961, p. 22; Arogno, Archivio parrocchiale: A. Engelmann, Studio genealogico sulle famiglie Spinedi e ...
Leggi Tutto