• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Sessuologia [1]
Medicina [1]

La giustizia e la mafia nelle opere e nei pensieri di Camilleri

Lingua italiana (2024)

La giustizia e la mafia nelle opere e nei pensieri di Camilleri L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» [...] il monologo è diventato, così, il primo libro di Camilleri pubblicato postumo da Sellerio.Il racconto si apre con la creazione di Adamo ed Eva e – ironizzando, anche irriverentemente, su un Dio che non è così perfetto come ci hanno insegnato («Sì, il ... Leggi Tutto

Un’occhiata ai Neologismi della Treccani

Lingua italiana (2022)

Ecco un “assaggio”, articolato per famiglie tematiche, che è stato elaborato dal professor Giovanni Adamo sulla base dei 4.163 neologismi registrati nel volume Il Vocabolario Treccani. Neologismi. Parole [...] nuove dai giornali (Roma 2008),pubblicato dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Confessioni di un neologista: se metti in magazzino l’effimero, mostra le parole nuove

Lingua italiana (2022)

L’interesse per uno studio sistematico della neologia è relativamente recente: si può collocare negli ultimi decenni del XX secolo, più o meno negli stessi anni nei quali si sviluppa e acquisisce il suo statuto disciplinare la lessicologia, cioè lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Partire da Adamo ed Eva: l’invenzione della donna e della parità di genere

Lingua italiana (2021)

L’invenzione di una cosa: nominare è creare Non è insolito che nella storia linguistica del mondo al femminile si debba ricorrere a un’origine maschile. Eppure, a differenza di quanto siamo soliti pensare, il celebre episodio “della costola” non ci ... Leggi Tutto

La coazione all’elenco: lo sguardo di Arbasino sul mondo

Lingua italiana (2020)

Tra i neologismi repertoriati da Giovanni Adamo e Valeria Della Valle nel primo dei loro dizionari c’è l’aggettivo arbasineggiante. Di là dall’effettiva frequenza d’uso, la parola è interessante perché [...] indicativa della percezione della peculiarità d ... Leggi Tutto

In rete l'Onli (Osservatorio neologico della lingua italiana)

Lingua italiana (2012)

In rete l'Onli (Osservatorio neologico della lingua italiana)La banca dati dell'Osservatorio neologico della lingua italiana, curato da Giovanni Adamo e Valeria Della Valle, è da poco in linea, a disposizione [...] di tutti gli studiosi e gli appassionati ... Leggi Tutto

La «guerra contro le donne» del nuovo hard all’italiana

Lingua italiana (2010)

di Pietro Adamo* Il dato più sorprendente nei tentativi legislativi di tassare il porno preparati dai governi di centro-destra nel corso dell’ultimo decennio è la convinta attribuzione di enormi guadagni [...] al comparto produttivo dell’hard core. Sia il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – SESSUOLOGIA
1 2
Vocabolario
Adamo
Adamo (lat. Adam o Adamus o anche Ada -ae, gr. ᾿Αδάμ, ebr. Ādām, di origine incerta). – Nome, secondo il racconto biblico del Genesi, del primo uomo creato da Dio e progenitore del genere umano. Nel linguaggio com. e nella tradizione letteraria...
adamante
adamante s. m. [dal lat. adămas -antis, gr. ἀδάμας -αντος; v. diamante]. – 1. letter. Diamante: nube ... Lucida, spessa, solida e pulita, Quasi a. che lo sol ferisse (Dante); E fia la fama sua fra l’altre quale Puro a. (Boiardo); di zaffiro...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Adamo
Secondo la Bibbia, il primo uomo creato da Dio, progenitore del genere umano. Il racconto biblico Nella Bibbia (Genesi 1-5) la creazione dell'uomo è narrata in due racconti. Nel primo essa avviene il sesto giorno, mediante la seguente deliberazione:...
ADAMO
ADAMO Raoul Manselli Nominato da Ottone I abate del monastero benedettino della Trinità (poi di S. Clemente) a Casauria, dovette subito rivolgere tutto il suo impegno alla ricostruzione del patrimonio monastico, già compromesso in maniera...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali