21 maggio 1937 Debra Libanòs, Etiopia, 80 km a nord della capitale AddisAbeba.Debra Libanòs è il più importante centro religioso dei cristiani copti: qui vivono centinaia di monaci e transitano fedeli [...] provenienti da tutta l’Etiopia. Molti malati af ...
Leggi Tutto
All’apertura del trentaduesimo summit dell’Unione Africana riunito il 10 febbraio a AddisAbeba, Abd al-Fattah al-Sisi ha assunto la presidenza dell’organismo, succedendo al ruandese Paul Kagame. La nomina [...] ha suscitato perplessità a causa delle rico ...
Leggi Tutto
Il processo di pace tra il Sudan e il Sud Sudan faticosamente avanza e dovrebbe trovare una sanzione e un ulteriore sviluppo negli esiti dell’incontro del 23 settembre ad AddisAbeba tra i due presidenti. [...] L’accordo raggiunto ad agosto, con la mediaz ...
Leggi Tutto
extracosto
(extra costo), s. m. Costo aggiuntivo rispetto a una stima media o prevista. ◆ l’eventuale extracosto per costruire ex novo un impianto poco inquinante a Addis Abeba, in cui devono essere effettuati nuovi investimenti, è inferiore...
kantiba
kantibà (o cantibà) s. m. [dall’amarico e tigrino kantibā]. – Titolo di un’autorità locale, in uso fra alcune popolazioni dell’Eritrea, attribuito anche al capo della municipalità di alcune città etiopiche (per es., Addis Abeba), con...
Addìs Abèba (amarico addìs ababá̄) Città dell’Etiopia (4.399.674 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione). Capitale del paese e dello Stato federato di Oromia, posta a circa 2600 m, su una serie di colline digradanti a S verso l’altopiano,...
Wolde Giorgis, Girma. – Uomo politico etiope (Addis Abeba 1924 - ivi 2018). Aviatore, compiuti studi tecnici e manageriali in Europa e in Canada, dopo una carriera come operatore di volo e come funzionario che lo ha condotto fino ai vertici...