TERRAGLIA (fr. faïence fine, terre de pipe, cailloutage; sp. loza; ted. Steingut; ingl. earthenware)
Gaetano Ballardini
Genere di ceramica a corpo bianco, d'impasto fine, leggiero, denso e sonoro, ricoperto [...] , lungi da preoccupazioni di natura estetica, si fondava soprattutto sull'impiego di un'argilla bianca, o resa tale per addizione di silice calcinata e macinata. Il prodotto, che non vetrificava in cottura, benché sottoposto a un grado più alto che ...
Leggi Tutto
PEROSSIDI
Sergio FUMASONI
. Composti di natura inorganica od organica nei quali è presente un legame ossigeno-ossigeno (−O−O−) detto legame perossidico.
Perossidi inorganici. - Si possono distinguere [...] legame perossidico, cioè, facente parte dell'anione perborico, i perborati del commercio risultano strutturalmente dei composti di addizione fra perossido di idrogeno e metaborato di sodio, di formula NaBO2•H2O2•XH2O.
Perossidi organici. - Contengono ...
Leggi Tutto
Olio ottenuto vulcanizzando a freddo con cloruro di zolfo (fatturato bianco) o a caldo con zolfo (fatturato bruno) olî vegetali o anche qualche volta olî animali. La reazione dello zolfo sugli olî è nota [...] Dubosc fra 100 e 130° si ha soluzione dello zolfo nell'olio; fra 130° e 140° formazione di un prodotto di addizione; da 140° a 170°polimerizzazione di questo prodotto. Per la vulcanizzazione del medesimo si usano marmitte di ghisa o di lamiera a ...
Leggi Tutto
STERINE
Guido Bargellini
Si dà questo nome a un gruppo di sostanze organiche molto diffuse nel regno animale e vegetale, il rappresentante più noto delle quali è la colesterina (v.). Le sterine (come [...] che si può ricavare dalla segale cornuta e anche dal lievito, corrisponde alla formula C27H42O ed è capace di addizionare 3H2 per idrogenazione catalitica. La coprosterina, della formula C27H48O che si ritrova nelle feci, è probabilmente un prodotto ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] . Metodi chimici per risolvere miscele racemiche vennero sviluppati a partire dalla fine del XIX secolo. Per esempio, l'addizione di una base otticamente attiva a una miscela di acidi racemici fornisce due sali diastereoisomeri, che possono essere ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] di cui il soggetto era investito, in quanto ciascuna forma era distrutta e sostituita dalla successiva. Secondo la teoria dell'addizione, difesa da Duns Scoto e dalla sua scuola (scuola scotista), intensità maggiori o minori erano causate invece dall ...
Leggi Tutto
MONZA
D. Ricci
(lat. Modicia; Modoëtia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, in Brianza (prov. Milano), attraversata dal fiume Lambro.Citata come vicus già da Ennodio nel sec. 5° (Ep., CCLXXV), [...] seguito intorno alla metà del secolo una seconda campagna di lavori, comprendente l'ampliamento della chiesa mediante l'addizione di due ulteriori navate laterali adibite a cappelle patronali, il completamento della facciata a vento a cinque campi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Graziano
Giovanni Minnucci
Definito il padre del diritto canonico, Graziano è figura, da un lato, misteriosa per la mancanza di fonti dirette e certe, dall'altro, estremamente presente nella tradizione [...] cospetto del cardinale legato di Innocenzo II, a S. Marco a Venezia (Cortese 1995, pp. 200-01).
Inoltre, muovendo da un’addizione alla Cronaca di Roberto di Torigny, abate di Mont-Saint-Michel, già sottolineata da Kuttner (1988, p. 8), si è ritenuta ...
Leggi Tutto
RIETI
C. Bolgia
(lat. Reate)
Città del Lazio, capoluogo di provincia, situata alle falde sudoccidentali del monte Terminillo, lungo il corso del fiume Velino.Fondata dai Sabini, nel 290 a.C. fu conquistata [...] impianto curvilineo (Guidoni, 1985), e la costruzione di mura, con torri quadrangolari e cilindriche, a protezione dell'addizione urbana: se ne conservano diversi tratti, nonostante i restauri e gli sventramenti di età moderna (Rosatelli, 1991 ...
Leggi Tutto
SACRA DI SAN MICHELE
E. Federico
Abbazia piemontese (prov. Torino), situata sulla cima dello sperone roccioso del monte Pirchiriano, all'ingresso della val di Susa. La S., detta anche abbazia di S. [...] , XXX, 2; Vita sancti Iohannis Confessoris).Le complesse vicende delle origini della S., articolato organismo nato per addizione, si possono rintracciare nelle tre cappelle absidate, di differenti dimensioni, che sopravvivono come una sorta di cripta ...
Leggi Tutto
addizione
addizióne s. f. [dal lat. additio -onis, der. di addĕre «aggiungere»]. – 1. Aggiunta, integrazione: feciono addizioni e correzioni alla legge (G. Villani); addizioni e postille al vocabolario della Crusca. In partic.: a. In matematica,...
addizionare
v. tr. [dal fr. additionner, der. di addition «addizione»] (io addizióno, ecc.). – 1. Fare l’addizione, sommare: a. due numeri; una piccola calcolatrice che addiziona fino a numeri di sei cifre. Per estens., unire: a. cinque quarti...