GHERARDO (Gerardo) da Cremona
**
Nacque nel 1114, presumibilmente a Cremona. La data di nascita si ricava dal brano di una breve biografia che sarebbe stata redatta da alcuni suoi socii (colleghi e [...] mentre gli ultimi due libri gli furono noti grazie alla traduzione di Qustā ben Lūqā (cfr. Sezgin, V, p. 101). La traduzione di G., al pari di quella diAdelardodiBath (1120 circa) e di Ermanno di Carinzia (seconda metà del sec. XII) fu in seguito ...
Leggi Tutto
ARISTIPPO, Enrico
Ezio Franceschini
Ignoti sono l'anno, il luogo di nascita e la stessa nazionalità. Il primo è, comunque, da porsi con ogni probabilità nel primo ventennio del sec. XII; circa il secondo, [...] A. dedica il Menone non sono che una sola ed identica persona, cioè AdelardodiBath (Adelhart von Bath, pp. 275-355), ma la Labowsky dice l'identificazione priva di qualsiasi fondamento (Meno, p. XII). Dobbiamo pertanto rassegnarci a lasciare ancora ...
Leggi Tutto