Magia
Francesco Spagna
Il termine indica, in generale, la pratica e la forma di sapere esoterico e iniziatico che si presentano come capaci di controllare le forze della natura. La magia è stata oggetto, [...] dell'ombelico (Schipper 1982).
Bibliografia
e. canetti, Masse und Macht, Hamburg, Claassen, 1960 (trad. it. Milano, Adelphi, 1981).
ch. daxelmüller, Zauberpraktiken. Eine Ideengeschichte der Magie, Zürich, Artemis & Winkler, 1993 (trad. it ...
Leggi Tutto
Angoscia
Adolfo Pazzagli; Gianni Carchia
L'etimo di angoscia si lega al verbo latino angere, "stringere". Il termine indica uno stato emotivo di tono spiacevole, oppressivo, provocato da cause non definite [...] , 1936).
s. kierkegaard, Enten-eller, Copenhagen, Universitetsboghandler C.A. Reitzel, 1843 (trad. it., 5 voll., Milano, Adelphi, 1976-89).
id., Begrebet Angest, Copenhagen, Universitetsboghandler C.A. Reitzel, 1844 (trad. it. Firenze, Sansoni, 1965 ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] nel 2002 da Neri Pozza. La sua autobiografia, intitolata Scritto di notte, apparve invece postuma nel 2010, edita da Adelphi.
Morì per un’insufficienza cardiaca durante un’influenza presso la sua abitazione di Milano il 31 dicembre 2007, all’età ...
Leggi Tutto
Cadavere
Angelo Fiori
Franco Cardini
Il termine latino cadaver (dal verbo cado, "cadere") indicava ogni tipo di corpo senza vita, sia umano sia animale. In italiano invece - per influsso della cultura [...] pathology, London, Arnold, 1997.
Medicina necroscopica, a cura di F. De Fazio, Milano, Masson, 1997.
H.R. Zimmer, The king and the corpse. Tales of the soul's conquest of evil, New York, Pantheon Books, 1948 (trad. it. Milano, Adelphi, 1983). ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale
Anna Ludovico
In informatica, la locuzione realtà virtuale (virtual reality, conio linguistico, negli anni Ottanta del 20° secolo, dello statunitense J. Lanier) sta a indicare la simulazione [...] Costa & Nolan, 1997.
g. bateson, Mind and nature. A necessary unity, New York, Dutton, 1979 (trad. it. Milano, Adelphi, 1984).
p.l. capucci, Il corpo tecnologico, Bologna, Baskerville, 1994.
a. caronia, Il corpo virtuale, Padova, Muzzio, 1996.
id ...
Leggi Tutto
Sacrificio
Enrico Comba
Il sacrificio consiste in un atto rituale attraverso il quale si dedica un oggetto o un animale o un essere umano a un'entità sovrumana o divina, sottraendolo alla sfera quotidiana, [...] , 1979 (trad. it. Milano, Mondadori, 1981),.
R. Girard, La violence et le sacré, Paris, Grasset, 1972 (trad. it. Milano, Adelphi, 1980).
C. Grottanelli, Il sacrificio, Roma-Bari, Laterza, 1999.
J.C. Heesterman, The broken world of sacrifice. An essay ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] , L’opera di Benedetto Croce. Bibliografia, Napoli 1964.
Dalla fine degli anni Ottanta è stata proseguita dall’editore Adelphi (Milano) la pubblicazione di varie tra le più significative opere, a cura di Giuseppe Galasso. Dal 1991 è incominciata ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] e del linguaggio nei primi anni di vita, Milano, Angeli, 1995.
l. cavalli sforza, Popoli, geni e lingue, Milano, Adelphi, 1996.
g. chierchia, s. mcconnell ginet, Meaning and grammar, Cambridge (MA), MIT Press, 199.
n. chomsky, Aspects of the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] QED, the strange theory of light and matter, Princeton-Guildford, Princeton University Press, 1985 (trad. it.: QED, Milano, Adelphi, 1989).
Greene 1999: Greene, Brian, The elegant universe, London, Jonathan Cape, 1999 (trad. it.: L'universo elegante ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere
Cosmo
"Quid ergo est tempus?
Si nemo ex me quaerit, scio:
si quaerenti explicare velim, nescio"
(sant'Agostino)
Frecce del tempo
di Alfonso Cavaliere
12 febbraio
La NASA presenta le [...] di strutture e forme che oggi possiamo osservare.
bibliografia
J.D. Barrow, F.J. Tipler, Il principio antropico, Milano, Adelphi, 2002.
L. Boltzmann, Vorlesungen über Gastheorie, Leipzig, J. A. Barth, 1898.
M. Calvetti, P. Franzini, C. Voci, "INFN ...
Leggi Tutto
adelphizzazione
s. f. La tendenza di una parte della cultura italiana ad assorbire la linea strategica e le scelte della casa editrice Adelphi. ◆ L’«adelphizzazione» di una zona della cultura italiana in fondo si è realizzata soprattutto attraverso...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...