Complessita biologica
RRicard V. Solé
di Ricard V. Solé
Complessità biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Complessità e riduzionismo. 3. La complessità all'opera: le patologie complesse. 4. La complessità [...] Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante: una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll, Milano: Adelphi, 1984).
Jeong, H. e altri, The large-scale organization of metabolic networks, in "Nature", 2000, CDVII, pp. 651-654 ...
Leggi Tutto
Genetica
Guido Modiano
La genetica è quella parte della biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, [...] , p. menozzi, The history and geography of human genes, Princeton, Princeton University Press, 1994 (trad. it. Milano, Adelphi, 1997).
b. dallapiccola, g. novelli, Genetica medica essenziale, Roma, Phoenix, 1998;
Genetica generale e umana, a cura ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] cortex. J. Neurosci., Il, 1800-1809.
HOFSTADTER, D.R. (1984) GodeI, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante. Milano, Adelphi.
HUBEL, D.H., WIESEL, T.N. (1977) Ferrier lecture. Functional architecture of macaque monkey visual cortex. Proc. R. Soc ...
Leggi Tutto
Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] the human brain, New York, Grosset/Putman, 1994 (trad it. L’errore di Cartesio. Emozione, ragione e cervello umano, Milano, Adelphi, 1995); M. Linton, Ways of searching and the contents of memory, in Autobiographical memory, D.C. Rubin ed., Cambridge ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] nello spaziotempo universale.
j.d. barrow, The world within the world, Oxford, Clarendon Press, 1988 (trad. it. Milano, Adelphi, 1991).
c. bernard, Introduction à l'étude de la médecine experimentale, Paris, J.B. Baillière et Fils, 1865 (trad ...
Leggi Tutto
Particelle elementari
Nicola Cabibbo
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni che orbitano intorno a un nucleo, [...] QED, the strange theory of light and matter, Princeton-Guildford, Princeton University Press, 1985 (trad. it.: QED, Milano, Adelphi, 1989).
Greene 1999: Greene, Brian, The elegant universe, London, Jonathan Cape, 1999 (trad. it.: L'universo elegante ...
Leggi Tutto
Tempo
Giovanni Bruno Vicario
Paolo Casini
Il termine tempo (dal latino tempus, voce d'incerta origine), indica l'intuizione e la rappresentazione della modalità secondo cui i singoli eventi si susseguono [...] 1938 (trad. it. Torino, Einaudi, 1972).
k. lorenz, Die Rückseite des Spiegels, München, Piper, 1973 (trad. it. Milano, Adelphi, 1974).
e. minkowski, Le temps vécu, Paris, Collection de l'Évolution Psychiatrique, 1933 (trad. it. Torino, Einaudi, 1971 ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. La medicina nell'Atharvaveda
Antonella Comba
La medicina nell'Atharvaveda
Il testo vedico più ricco di nozioni di carattere medico è l'Atharvaveda (Veda degli Atharvan). [...] 273.
Malamoud 1994: Malamoud, Charles, Cuocere il mondo. Rito e pensiero nell'India antica, a cura di Antonella Comba, Milano, Adelphi, 1994 (ed. orig.: Cuire le monde. Rite et pensée dans l'Inde ancienne, Paris, La Découverte, 1989).
Meulenbeld 1999 ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] (2009) Social networks and migration in wartime Afghanistan, Palgrave Macmillan, Basingstoke.
P. Hopkirk (2004) Il Grande Gioco, Adelphi Edizioni, Milano.
A. Jamil (2012) L’acqua più dolce del mondo, Bollati Boringhieri Editore, Torino.
K. E ...
Leggi Tutto
La fortuna di Croce in Italia
Floriano Martino
Dall’Estetica alle polemiche sulla «Voce»
L’apparizione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale nel 1902, seguita l’anno successivo [...] , al libro di Galasso Croce e lo spirito del suo tempo (1990) o ai suoi scritti che accompagnano le fortunate edizioni Adelphi, agli scritti di Michele Maggi o ai sei volumi di Filosofia e idealismo di Sasso (1994-2012), e si potrebbe continuare ...
Leggi Tutto
adelphizzazione
s. f. La tendenza di una parte della cultura italiana ad assorbire la linea strategica e le scelte della casa editrice Adelphi. ◆ L’«adelphizzazione» di una zona della cultura italiana in fondo si è realizzata soprattutto attraverso...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...