Anima
Giancarlo Movia
Marta Cristiani
Paolo Casini
Gianni Carchia
Lucio Pinkus
È il greco ἄνεμος, latino anima, il cui primo senso è "aria", poi "respiro, soffio", e, di qui, "principio vitale", [...] .
g. rodis lewis, L'anthropologie cartésienne, Paris, PUF, 1990.
o. sacks, Awakenings, London, Duckworth, 1973 (trad. it. Milano, Adelphi, 1988).
f. sarri, Socrate e la genesi storica dell'idea occidentale dell'anima, Roma, Abete, 1975.
The symbolic ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] -48.
TINBERGEN, N. (1951) The study of instinct. Oxford, Clarendon Press (trad. it. Lo studio dell'istinto. Milano, Adelphi, 1994).
WILSON, E.O. (1975) Sociobiology: the new synthesis. Cambridge, Mass., Belknap Press of Harvard University Press (trad ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...]
j. baltrušaitis, Anamorphoses ou magie artificielle des effects merveilleux, Paris, Éditions du Seuil, 1969 (trad. it. Milano, Adelphi, 1978).
f. boll, c. bezold, w. gundel, Sternglaube und Sterndeutung. Die Geschichte und das Wesen der Astrologie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] , Nikolaas, The study of instinct, Oxford, Clarendon Press, 1951 (trad. it.: Lo studio dell'istinto, Milano, Adelphi, 1994).
Wilson 1975: Wilson, Edward O., Sociobiology: the new synthesis, Cambridge (Mass.), Belknap Press of Harvard University ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] , New York, Springer, 1972.
G. Bateson, Steps to an ecology of mind, San Francisco, Chandler, 1972 (trad. it. Milano, Adelphi, 1977).
J.S. Bruner, The organization of action and the nature of adult-infant transaction, in Social interchange in infancy ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] (trad. it. Storia della danza. Arte, cultura, società, Bologna, Il Mulino, 1994).
O. Volta, D'Esoterik Satie à Satierik, Paris, 1977 (trad. it. in E. Satie, Quaderni di un mammifero, a cura di O. Volta, Milano, Adelphi, 1994, Appendici, pp. 175-344). ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] , Clarendon Press.
TINBERGEN, N. (1951) The study ofinstinct. Oxford, Oxford University Press. (trad. it. Lo studio dell'istinto. Milano, Adelphi, 1994).
WANNTORP, H.-E., BROOKS, D.R., NILSSON, T., NYLIN, S., RONQUlST, F., STEARNS, S.C., WEDELL, N ...
Leggi Tutto
Impurità
Claudia Mattalucci
Nel linguaggio corrente il termine impurità è sinonimo di sozzura e di alterazione e si riferisce alla mescolanza di oggetti, comportamenti o individui che andrebbero separati. [...] , Il Mulino, 19932); l. dumont, Homo hierarchicus. Essai sur le système des castes, Paris, Gallimard, 1966 (trad. it. Milano, Adelphi, 1991); j.g. frazer, The golden bough, 2 voll., London, Macmillan, 1890 (trad. it. ridotta Torino, Boringhieri, 1965 ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Paolo Vezzoni
Con l’avvento del ‘Progetto genoma’, da un lato, e lo sviluppo delle metodiche di manipolazione embrionale, dall’altro, le biotecnologie sono entrate prepotentemente nella [...] Cavalli Sforza 2000: Cavalli Sforza, Luigi L. - Menozzi, Paolo - Piazza, Alberto, Storia e geografia dei geni umani, Adelphi, Milano, 2000 (trad. ingl.: The history and geography ofhuman genes, Princeton,: Princeton University Press,1994).
Chimpanzee ...
Leggi Tutto
Si intendono per volgari medievali d’Italia le varietà linguistiche diverse dal latino scritte in Italia nel medioevo e nel primo Rinascimento prima dell’imporsi del fiorentino, chiamato ben presto toscano [...] e la lingua parlata locale, il dialetto (Bartoli Langeli 2000).
Anonimo Romano (1981), Cronica, a cura di G. Porta, Milano, Adelphi.
Grioni, Franceschino (2009), La legenda de santo Stadi, a cura di M. Badas, Roma - Padova, Antenore.
Alinei, Mario ...
Leggi Tutto
adelphizzazione
s. f. La tendenza di una parte della cultura italiana ad assorbire la linea strategica e le scelte della casa editrice Adelphi. ◆ L’«adelphizzazione» di una zona della cultura italiana in fondo si è realizzata soprattutto attraverso...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...