• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]

Adelaida

Lingua italiana (2024)

Adelaida Adrián N. BraviAdelaidaRoma, Nutrimenti, 2024 C’è il volto di una giovane donna sulla copertina di Adelaida (Nutrimenti, 2024, pp. 142), gli occhi smarriti e penetranti, leggermente scostati dall’obiettivo [...] ruvide, si trasformano in luci.È questo, in fondo, ciò che chiediamo alla letteratura. BibliografiaCampo C., Gli imperdonabili, Milano, Adelphi, 1987.Sciascia L., Il ritratto fotografico come entelechia, in D. Palazzoli (ed.), Ignoto a me stesso. La ... Leggi Tutto

Gadda

Lingua italiana (2024)

Gadda AA. VV.Gaddaa cura di Paola ItaliaRoma, Carocci, 2024 «Esercizio di interpretazione collettiva del tutto Gadda»: così definisce questo corposo volume della collana “Studi superiori”, diretta da Emilio [...] responsabile con Giorgio Pinotti e Claudio Vela della nuova edizione delle Opere di Carlo Emilio Gadda presso Adelphi (fondamentali i suoi Come lavorava Gadda e Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’ingegnere, quest’ultimo da noi recentemente ... Leggi Tutto

Wilmo, ricorda

Lingua italiana (2024)

Wilmo, ricorda Marco AngeliniWilmo, ricordaillustrato da Livia TagliaferriSettimo Torinese (TO), Super Tramps Club, 2024 Si parla troppo dell’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, troppo poco dell’irreversibilità [...] accompagnato per tutta una vita per Wilmo. Del resto, «ognuno si salva come può» (Y. Reza, Il dio del massacro, Adelphi, 2011) e la stessa incomunicabilità dell’opera teatrale di Yasmine Reza è il nodo che unisce i protagonisti anziani: Wilmo per cui ... Leggi Tutto

Macri_Sonia

Lingua italiana (2024)

Sonia Macrì insegna Lingua e letteratura greca e Mitologia classica all’Università “Kore” di Enna. Le sue ricerche riguardano le classificazioni e rappresentazioni antiche del mondo della natura, il mito, [...] dello sguardo (Marsilio 2018). Ha curato, inoltre, la traduzione e il commento scientifico di Antonino Liberale. Le metamorfosi (Adelphi 2018, con T. Braccini) e Le pietre di Orfeo. Un lapidario magico (Inschibboleth 2023). Fa parte del comitato ... Leggi Tutto

Romanzo senza umani

Lingua italiana (2024)

Romanzo senza umani Paolo Di PaoloRomanzo senza umaniMilano, Feltrinelli, 2023 Sono pochi – anzi, direi rarissimi – i romanzi che, a fine lettura, mi spingono nel mondo con le tasche piene di domande e una smania incontrollabile [...] ?»La risposta – parziale, inevitabilmente – è custodita nel romanzo di Paolo Di Paolo e nelle parole diSándor Márai (Le braci, Adelphi, 1998), nel momento in cui i protagonisti, dopo un’attesa lunga quarantun anni, si ritrovano faccia a faccia, per ... Leggi Tutto

Questi pugliesi sono feroci

Lingua italiana (2024)

Questi pugliesi sono feroci Capita, a volte, di vedere un’anomalia. Di vederla ripetuta poi, più volte, a chilometri e anni di distanza, restando col dubbio letale che non si tratti di una pianta spuria, di un ciuffo d’erba scappato [...] : viene da pensare agli uomini e ai cani che infestano le pagine di Di Monopoli (Oscar Di Monopoli, Uomini e cani, Adelphi, 2018), viene da citare La guerra dei cafoni (ancora D’Amicis, minimum fax, 2008) divenuta poi pellicola negli occhi e nelle ... Leggi Tutto

Un copywriter in libreria

Lingua italiana (2024)

Un copywriter in libreria Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] , Affiori, 2023Pier Paolo Di Mino, Lo splendore. L’infanzia di Hans (vol. 1), Laurana, 2024Michele Masneri, Paradiso, Adelphi, 2024Deborah Gambetta, Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel, Ponte alle Grazie, 2024Matteo Bussola, La neve in fondo al ... Leggi Tutto

Non-poeta all’anagrafe

Lingua italiana (2024)

Non-poeta all’anagrafe Che il maggior critico-filologo del nostro Novecento fosse non pure sensibile al richiamo d’Euterpe ma – parola di Gadda – letteralmente «intriso nel peccato» della poesia, è noto al grande pubblico fin [...] una poesia allegata a una lettera a Montale del 22 marzo 1934 (d’altronde già pubblicata nel carteggio Contini-Montale curato per Adelphi da Dante Isella nel 1997) in quanto «roba d’uso strettamente privato» (Contini), e se gli eredi di quel grande ... Leggi Tutto

L'insostenibile leggerezza della sostenibilità

Lingua italiana (2024)

L'insostenibile leggerezza della sostenibilità Supponiamo che qualcuno avesse chiesto a un italiano degli anni Sessanta del Novecento: «Cosa pensi del riscaldamento globale, dell’effetto serra e del loro impatto ambientale, considerando che oggi la [...] le parole amiche dell’ambiente?, «Focus Junior», 26/10/2023, Milano, Mondadori.Nebbia, G., La Terra brucia. Per una critica ecologica al capitalismo, Milano, Jaca Book, 2020.Kundera, M., L’insostenibile leggerezza dell’essere, Milano, Adelphi, 2020. ... Leggi Tutto

Un casanova che non faceva il dongiovanni

Lingua italiana (2024)

Un casanova che non faceva il dongiovanni Rocco Siffredi, noto pornodivo italiano, è un casanova cui dedicare, com’è accaduto, una serie televisiva biografica? O è “solo” uno stakanovista del sesso che fa della pornocultura la chiave del successo? [...] Antologia, 1887, pag. 434.Pornocultura, Lessico del XXI Secolo, Treccani.itSchnitzler, A., Il ritorno di Casanova, Milano, Adelphi, 1990.Simeoni, G., Storia editoriale di una vita. Bibliografia delle edizioni dell’«Histoire de ma vie» di Giacomo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
adelphizzazione
adelphizzazione s. f. La tendenza di una parte della cultura italiana ad assorbire la linea strategica e le scelte della casa editrice Adelphi. ◆ L’«adelphizzazione» di una zona della cultura italiana in fondo si è realizzata soprattutto attraverso...
Mondazzoli
Mondazzoli s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆  Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Adelphi
Casa editrice fondata a Milano nel 1962 su programma preparato da R. Bazlen e da L. Foà. Nel 1965 rilevò le edizioni di Carlo Frassinelli. Ha varie collane, tra le quali: i Classici, in cui sono apparse fra l’altro le opere complete di F. Nietzsche;...
Còlli, Giorgio
Storico italiano della filosofia (Torino 1918 - Firenze 1979). Collaboratore delle edizioni Boringhieri (1958-1965), poi della Adelphi, è stato anche professore di storia della filosofia antica all'università di Pisa. È noto soprattutto come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali