• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]

Il coraggio di uno scrittore, il coraggio di un docente

Lingua italiana (2024)

Il coraggio di uno scrittore, il coraggio di un docente Pare che il cuore del coraggio sia stato scoperto da un tale, Yadin Dudai della Weizmann Institute of Science a Rehovot presso Israele, in un lavoro pubblicato sulla rivista «Neuron». Si tratta della corteccia [...] tutto ciò che serve per restare vivo e magari trasmettere la sopravvivenza agli altri. BibliografiaNietzsche, W. F., Ecce homo, Milano, Adelphi, 1969.Bukowski, C., L’amore è un cane che viene dall’inferno, Milano, Sugarco edizioni, 1987.Sant’Agostino ... Leggi Tutto

Sulla traduzione letteraria in Italia dopo la nascita dei Translation Studies

Lingua italiana (2024)

Sulla traduzione letteraria in Italia dopo la nascita dei <i>Translation Studies</i> Molti studiosi della traduzione sostengono, con una frase che è diventata quasi un mantra in questo settore di studi, che «non si traduce parola per parola o frase con frase, ma testo con testo»; e che [...] (Bruno Mondadori 2010), Oltre abita il silenzio di Ernico Terrinoni (Saggiatore 2019), Lost in translation di Ottavio Fatica (Adelphi 2023), Fra le righe di Silvia Pareschi (Laterza 2024), l’antologia curata da Ilide Carmignani e Stefano Arduini, L ... Leggi Tutto

La musica: una cura per l’anima e per il corpo

Lingua italiana (2024)

La musica: una cura per l’anima e per il corpo L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] cognitivo, «Corriere della Sera», 11 maggio 2023.Rouget, J., Musica e trance, Torino, Einaudi, 1986.Sacks, O., Musicofìlia, Milano, Adelphi, 2008.Schneider, M., La danza delle spade e la tarantella, De Giorgi, P. (ed.), Lecce, Argo, 1997.Tallarigo, C ... Leggi Tutto

Le Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue città

Lingua italiana (2024)

Le Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue città Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] Limentani, Firenze, Olschki, 1972.Marco Polo, Milione. Versione toscana del Trecento, a cura di Valeria Bertolucci Pizzorusso, Milano, Adelphi, 1975.Id., Il Milione veneto. Ms. CM 211 della Biblioteca Civica di Padova, a cura di Alvaro Barbieri ... Leggi Tutto

«Con il nostro libro fra le mani». Una lettera inedita di Giovanni Nencioni

Lingua italiana (2024)

«Con il nostro libro fra le mani». Una lettera inedita di Giovanni Nencioni Ritrovo per puro caso tra le mie carte una lettera datata 30 marzo 19981, indirizzatami dal grande linguista fiorentino perché la recapitassi personalmente a Maria Pizzuto (1922-2017), all’epoca direttrice [...] a Torino, ricevo risposte differenti. Sono scoraggiato, ma riproverò”. Intanto, però, Dante Isella cerca di convincere la Adelphi. […] Pensi, il carteggio di due tra i maggiori umanisti del secolo rifiutato dagli editori. Mala tempora[G. Alvino ... Leggi Tutto

Linguaggio concreto e linguaggio reale: dalla perdita del simbolico alla necessità di ritrovarlo

Lingua italiana (2024)

Linguaggio concreto e linguaggio reale: dalla perdita del simbolico alla necessità di ritrovarlo Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] l’adotta, aprirsi al reale contatto con l’alterità e con il mondo. BibliografiaBorges, J. L., Finzioni, Milano, Adelphi Edizioni, 1944.Jung, C. G., Tipi psicologici, Torino, Bollati Boringhieri, 2018.Gallese, V., Morelli, U., Cosa significa essere ... Leggi Tutto

Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Ang

Lingua italiana (2024)

Il Caravaggio di Camilleri. <i>Mise en abyme</i> tra finzione biografica e realtà letteraria  di Ang Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] è sempre incinta, Milano, Skira, 2012.Sciascia, L., La strega e il Capitano, CDE, 1986 (edizione consultata, Milano, Adelphi, 2019). L’introduzione dello Speciale Mappe del pianeta Camilleri, tra lingua, stile, arti, cultura e società  Immagine ... Leggi Tutto

Kid Yugi e Red Bull 64 Bars, l’anti-idolo del rap nella rinascita di Taranto

Lingua italiana (2024)

Kid Yugi e Red Bull 64 Bars, l’anti-idolo del rap nella rinascita di Taranto  «I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954  Red Bull 64 Bars è lo [...] Kid Yugi è la non banalità del male, primo marzo 2024, https://t.ly/bIhK2Omar Di Monopoli, Nella perfida terra di Dio, Adelphi, Milano, 2017.Felice Lanzaro, Ho studiato i testi de I Nomi Del Diavolo Di Kid Yugi – Prima antologia del rap italiano, 6 ... Leggi Tutto

Un uomo pieno di morte

Lingua italiana (2023)

Un uomo pieno di morte Giorgio ManganelliUn uomo pieno di mortePerugia, Graphe.it Edizioni, 2022 Secondo della collana Le mancuspie, il volume raccoglie una selezione della produzione poetica del grande prosatore meneghino – [...] , Rizzoli, 1975.Id., Sconclusione, Milano, Rizzoli, 1976.Id., Pinocchio: un libro parallelo, Torino, Einaudi, 1977; Milano, Adelphi, 2002.Id., Cassio governa a Cipro, Milano, Rizzoli, 1977.Id., Centuria. Cento piccoli romanzi fiume, Milano, Rizzoli ... Leggi Tutto

Cristina Campo e l’Altrove

Lingua italiana (2023)

Cristina Campo e l’Altrove L’intera opera di Cristina Campo – dalla prosa alla poesia agli scritti saggistici – si configura come un itinerario verso l’Altrove, un continuo tentativo di riprogrammazione dell’ordine dato del reale. [...] Tigre AssenzaL’opera poetica completa di Cristina Campo (non più di una trentina di poesie) si trova pubblicata nel volume di Adelphi La Tigre Assenza, che prende il nome da uno dei testi più densi ed esplicativi del pensiero dell’autrice. Così come ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
adelphizzazione
adelphizzazione s. f. La tendenza di una parte della cultura italiana ad assorbire la linea strategica e le scelte della casa editrice Adelphi. ◆ L’«adelphizzazione» di una zona della cultura italiana in fondo si è realizzata soprattutto attraverso...
Mondazzoli
Mondazzoli s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆  Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Adelphi
Casa editrice fondata a Milano nel 1962 su programma preparato da R. Bazlen e da L. Foà. Nel 1965 rilevò le edizioni di Carlo Frassinelli. Ha varie collane, tra le quali: i Classici, in cui sono apparse fra l’altro le opere complete di F. Nietzsche;...
Còlli, Giorgio
Storico italiano della filosofia (Torino 1918 - Firenze 1979). Collaboratore delle edizioni Boringhieri (1958-1965), poi della Adelphi, è stato anche professore di storia della filosofia antica all'università di Pisa. È noto soprattutto come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali