DAIBERTO
Luigina Carratori
Bernard Hamilton
Nacque, in luogo che non siamo in grado di precisare, dopo la metà del sec. XI.
La sua nascita pisana e la sua appartenenza alla nobile famiglia dei Lanfranchi [...] , e ne affidò a D. il comando. Nell'agosto 1098 dopo la morte diAdemaro Monteil, vescovo diLePuy, legato pontificio per la crociata, D., che godeva del favore del papa ed era ormai ben conosciuto nella Chiesa occidentale, fu chiamato a sostituirlo ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (m. 1107), primo arcivescovo di Pisa (1088). Da Urbano II ebbe la primazia anche sui vescovi di Corsica. Dopo avere contrastato con successo l'eresia in Sardegna, ebbe parte importante nella predicazione della crociata, e durante la spedizione comandò la flotta pisana. Primo patriarca ... ...
Leggi Tutto
Primo arcivescovo di Pisa, successo al vescovo Gherardo nel 1088. Per volere di Urbano II, con bolla del 21 aprile 1092, fu nominato arcivescovo con la supremazia sui vescovi di Corsica, isola donata l'anno precedente alla chiesa pisana in compenso dell'opera spiegata dai Pisani nella lotta contro i ... ...
Leggi Tutto
BOEMONDO I (Boamundus)
Dieter Girgensohn
Figlio del duca di Puglia, Calabria e Sicilia Roberto il Guiscardo e della sua prima moglie Alberada, nacque con tutta probabilità tra il 1051 e il 1058, dato [...] del 1084 B. s'imbarcò a Valona per procurarsi in Italia le somme necessarie al soldo arretrato alle truppe. Rientrò in Albania da Ademaro del Puy - di mettersi personalmente alla testa della santa impresa.
All'inizio del novembre 1098, nel corso di ...
Leggi Tutto