Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] si discuta del medesimo negozio, ma senza una diretta incidenza sulla compagine sociale (es. azione di adempimento del pagamento del prezzo di una vendita di partecipazioni). Tale opzione interpretativa, tuttavia, introduce un criterio discretivo ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] ormai consolidato della S.C. (Cass., 13.2.2013, n. 3357; Cass., 17.7.2015, n. 15050) il mancato adempimento dell'obbligo di informazione del sindacato (Informazione e consultazione [dir. lav. interno]), ex art. 47, l. n. 428/1990, costituisce ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] 557 c.p.c.) e per quella presso terzi (art. 543 c.p.c.). Va anche rilevato che il termine di 30 giorni, previsto dal nuovo co. 4 dell’art. 543 c.p.c. per l’adempimento dell’onere di iscrizione a ruolo, è più
ampio rispetto ai 10 giorni previsti per l ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] ripresa dell’attività devono essere allegati un programma contenente la descrizione analitica delle modalità e dei tempi di adempimento della medesima proposta, e l’elenco nominativo dei creditori, di coloro che vantano diritti reali o personali, di ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] . Peraltro, avendo introdotto tale possibilità, il legislatore si preoccupa di disciplinare nel nuovo art. 590 bis c.p.c. gli adempimenti a carico del creditore che abbia chiesto e ottenuto l’assegnazione a favore di un terzo. E stabilisce che «il ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] per le seconde, si pensi all’acquisto di beni in regime di monopolio dello Stato). La valutazione dell’adempimento e dell’esattezza della prestazione si realizza nel confronto tra il contenuto specifico della dichiarazione proveniente dall’erogatore ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] dell’art. 2043 c.c., salvo che abbia agito nell’adempimento di un’obbligazione contrattuale assunta direttamente con il paziente, in assicuratrice dell’uno e dell’altro, salvo l’onere di adempiere alla condizione di procedibilità (c.t.p. o mediazione) ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] l’insegnamento della dottrina, tuttavia, la “sostituzione” postula in primis l’esistenza dell’obbligo ex lege di adempimento della prestazione tributaria, un rapporto di debito/credito tra sostituito e sostituto in grado di assicurare a quest ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] salvo il caso in cui sia provato il carattere fraudolento del negozio con cui il debitore ha assunto l'obbligo poi adempiuto (Cass., 28.9.2011, n. 19804, in Giust. civ. Mass., 2011, 1358). L’azione revocatoria non può essere esperita nei confronti ...
Leggi Tutto
Duccio Regoli
Abstract
Dopo una premessa di inquadramento del sistema monistico nell’ambito dei sistemi di amministrazione e controllo della società per azioni, che ne individua i tratti caratterizzanti [...] del comitato e del plenum consiliare. Ad esempio, in caso di violazione del dovere di diligenza nell’adempimento dei compiti attribuiti ai componenti del comitato, si potrebbe porre il problema dell’eventuale coinvolgimento in responsabilità degli ...
Leggi Tutto
adempimento
adempiménto s. m. [der. di adempiere]. – L’adempiere e l’adempiersi: l’a. del proprio dovere; a. di un desiderio. In diritto civile, indica più in partic. l’attuazione della prestazione che forma oggetto dell’obbligazione, per...
adempiere
adémpiere (o adempire) v. tr. [lat. adimplēre, comp. di ad- e implēre «empire»] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc.; part. pass. adempiuto o adempito; le altre forme sono tratte più spesso da adempire). – 1. ant....