• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
56 risultati
Tutti i risultati [95]
Medicina [56]
Patologia [31]
Anatomia [7]
Biografie [7]
Chirurgia [6]
Biologia [4]
Fisiologia umana [5]
Strumenti diagnostici e terapeutici [4]
Patologia animale [3]
Zoologia [3]

iperaldosteronismo

Enciclopedia on line

In endocrinologia, eccessiva increzione di aldosterone da parte dei surreni (zona glomerulare). Si distingue un i. primario (o sindrome di Conn), dovuto a un adenoma della zona glomerulare del surrene [...] e caratterizzato di solito da ipertensione arteriosa ed eccessiva eliminazione di potassio con le urine, e un i. secondario, che si osserva in alcune condizioni morbose: cardiopatie scompensate, sindromi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPERTENSIONE ARTERIOSA – CIRROSI EPATICA – ENDOCRINOLOGIA – CARDIOPATIE – POTASSIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperaldosteronismo (1)
Mostra Tutti

iperinsulinismo

Enciclopedia on line

Condizione patologica causata da eccessiva produzione di insulina; può essere colta nelle prime fasi del diabete dell’adulto oppure può essere legata alla presenza di un adenoma o carcinoma funzionante [...] delle isole di Langerhans. In questi tumori l’eccesso di insulina è causa di gravi crisi ipoglicemiche che possono culminare nel coma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INSULINA – DIABETE – ADENOMA

tireotossicosi

Enciclopedia on line

tireotossicosi In medicina, sindrome dovuta all’aumento degli ormoni tiroidei circolanti e ai loro effetti sui vari tessuti dell’organismo. Si manifesta nel morbo di Basedow, nell’adenoma tossico, nella [...] cosiddetta fase di t. di alcune tiroiditi, nei tumori maligni iperfunzionanti della tiroide ecc., conseguentemente a superdosaggio di ormoni tiroidei somministrati a scopo terapeutico (t. fattizia o medicamentosa); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: APPARATO DIGERENTE – MORBO DI BASEDOW – TACHICARDIA – TIROIDE – ADENOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tireotossicosi (2)
Mostra Tutti

Pringle, John James

Enciclopedia on line

Dermatologo (Borgue, Scozia, 1855 - Christ Church 1922); svolse la parte più significativa della sua attività a Londra nel Middlesex Hospital. Va sotto il suo nome (malattia di P.) una varietà di adenoma [...] sebaceo simmetrico del volto con iperplasia vascolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADENOMA – SCOZIA – LONDRA

ipertiroidismo

Enciclopedia on line

Condizione morbosa di esagerata attività funzionale della tiroide, con presenza in circolo di una quantità elevata di ormoni tiroidei. Il quadro di tireotossicosi che ne deriva è caratterizzato da una [...] presenza di anticorpi stimolanti diretti contro il recettore della tireotropina (TSH); il gozzo multinodulare tossico; il nodulo autonomo (adenoma di Plummer); la tireotossicosi da eccesso di iodio ecc. Per lo più segno di i. è l’ipertiroxinemia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GOZZO TOSSICO DIFFUSO – TIREOTOSSICOSI – TIREOTROPINA – TACHICARDIA – CATABOLISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipertiroidismo (3)
Mostra Tutti

gigantismo

Enciclopedia on line

Botanica Sviluppo straordinario di un individuo; spesso è dovuto alla poliploidia, la quale si manifesta talora anche con aumento delle dimensioni delle cellule e quindi di tutti gli organi. In fitopatologia, [...] Esagerate dimensioni corporee causate da ipersecrezione di ormone somatotropo (GH) da parte di un adenoma ipofisario. Il g. si configura se l’adenoma ipersecernente insorge prima dei 18 anni, prima cioè che abbia avuto luogo la chiusura delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ORMONE SOMATOTROPO – ACROMEGALIA – POLIPLOIDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gigantismo (2)
Mostra Tutti

iperpituitarismo

Enciclopedia on line

Aumentata funzione della ghiandola ipofisaria relativa a una o più delle varie tropine prodotte a questo livello. Nella pratica clinica, l’i. è in genere codificato facendo riferimento a quale compartimento [...] specifico è sede di iperfunzione a seguito di patologia tumorale iperfunzionante (per es. i. da adenoma ipofisario prolattino-secernente ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PATOLOGIA TUMORALE – TROPINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperpituitarismo (1)
Mostra Tutti

precanceroso

Enciclopedia on line

Si dice di fenomeno che precede o preannuncia la comparsa di un tumore maligno: lesione p., complesso di lesioni elementari di un tessuto che predispone allo sviluppo di un tumore e ne anticipa la comparsa [...] (tipiche lesioni p. sono la leucoplachia orale, la gastrite cronica atrofica, l’adenoma del colon); dermatosi p., malattie cutanee che possono favorire l’insorgenza di tumori maligni. La possibilità di riscontrare lesioni p. e la conoscenza circa l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: LEUCOPLACHIA – NEOPLASIE – GASTRITE – ADENOMA – COLON

iperparatiroidismo

Enciclopedia on line

Funzione esaltata delle ghiandole paratiroidi per iperplasia diffusa o per uno o più adenomi (iperparatireoadenomi), responsabile di alterazioni ossee, renali (calcolosi), del canale digerente (anoressia, [...] disturbi dispeptici), nonché di sintomi generali quali l’adinamia e l’astenia. L’i. è caratterizzato dall’aumento della calcemia e dalla diminuzione della fosforemia. La terapia è chirurgica: asportazione dell’adenoma paratiroideo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: GHIANDOLE PARATIROIDI – FOSFOREMIA – ADENOMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperparatiroidismo (1)
Mostra Tutti

agobiopsia

Enciclopedia on line

Modalità di biopsia nella quale il prelievo del materiale viene effettuato mediante ago cavo. A seconda della quantità di tessuto necessario si differenziano una biopsia con ago sottile, per esame esclusivamente [...] dell’ago-infissione ecoguidata consente anche cure su lesioni bersaglio, come la distruzione di un nodulo iperfunzionante della tiroide (adenoma tossico di Plummer) con l’alcolizzazione, o il mirare su focolai multipli di metastasi epatiche con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: ESAME ISTOLOGICO – CAUTERIZZAZIONE – METASTASI – TIROIDE – ADENOMA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
adenòma
adenoma adenòma s. m. [der. di adeno-, col suff. -oma] (pl. -i). – 1. Tumore benigno, derivante dalla proliferazione di epitelî ghiandolari che riproducono l’aspetto di una ghiandola. 2. A. sebaceo, denominazione di affezioni cutanee di tipo...
adenomïòṡi
adenomiosi adenomïòṡi s. f. [comp. di adeno- e mio-2, col suff. -osi]. – In medicina, sinon. di endometriosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali