La grande scienza. Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
Microprocessori
L'idea della fattibilità del microprocessore - ossia dell'intera 'unità centrale di elaborazione' (CPU, central processing [...] , Cambridge (Mass.), The Mit Press, 1981.
Gallippi 2002: Gallippi, Angelo, Faggin, il padre del chip intelligente, Roma, AdnKronos Scienza e Sanità, 2002.
Greenia 2001: History of computing: an encyclopedia of the people and machines that made ...
Leggi Tutto
Microprocessori
Federico Faggin
Angelo Gallippi
L’idea della fattibilità del microprocessore – ossia dell’intera unità centrale di elaborazione (CPU, Central processing unit) di un computer su un singolo [...] revolution, Cambridge (Mass.), MIT Press, 1981.
Gallippi 2002: Gallippi, Angelo, Faggin, il padre del chip intelligente, Roma, AdnKronos Scienza e Sanità, 2002.
Greenia 2001: History of computing: an encyclopedia of the people and machines that made ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...