Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] Colombo che dichiarava di avere più di diciannove anni nel 1470 e ventisette nel 1479. Altri sei atti attestano la sua adolescenza a Genova, in cui sembra aver lavorato con il padre come tessitore a Savona, Domenico Colombo (1470-73). Non si tratta ...
Leggi Tutto
Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] scenografie contemporanei, e, soprattutto, lo sconfinamento in riflessioni su temi centrali del nostro tempo, come l’adolescenza, l’incomunicabilità generazionale, i diritti delle donne, l’inquinamento e le conseguenze dell’amore tossico e possessivo ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] , nel 2005, mi ha spronato a rifiutare le informazioni avute fino a quel momento per tornare con lo spirito all’adolescenza. Quel collegamento diretto con il passato mi ha catapultato in un momento che considero fra i più felici della mia esistenza ...
Leggi Tutto
Come stanno le ragazze e i ragazzi travolti da una pandemia che continua a plasmare, destabilizzare e modificare le loro vite? Come procedono le loro vicende affettive in un periodo storico fatto di limitazioni, paure e continui riassestamenti delle ...
Leggi Tutto
Intervista a Carla GarlattiL’Autorità garante dell’infanzia e dell’adolescenza (AGIA), nata con lo scopo di promuovere e monitorare l’attuazione delle misure previste dalla Convenzione di New York sui [...] diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ha appe ...
Leggi Tutto
Dalle ginnaste tedesche in pedana con il body lungo alle calciatrici di Gran Bretagna e Cile inginocchiate prima della partita in nome del Black lives matter. Tokyo 2020, l’Olimpiade della pandemia e delle [...] e ricorda come lo sport possa essere il salvacondotto per ragazzi e ragazze che vivono in condizioni difficili. “La mia adolescenza stava scivolando via così. Come quelle di tanti altri, in posti così complicati. Devo tutto al maestro Zurlo, che non ...
Leggi Tutto
Lo scorso ottobre, per 66thand2nd, è uscito il primo romanzo di Alice Urciuolo, Adorazione.Il romanzo, ambientato nel tempo presente in provincia di Latina, racconta la fase cruciale dell’adolescenza di [...] un gruppo di personaggi proiettati verso la fi ...
Leggi Tutto
Intervista a Filomena AlbanoEra il 20 novembre 1989 quando le Nazioni Unite (ONU) approvavano all’unanimità la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC, Convention on the Rights of [...] the Child), l’atteso documento che affrontava i ...
Leggi Tutto
Gli anni che si addensano e le decadi che si chiudono non bastano per definire i confini identitari tra una generazione e l’altra. A solcarli sono libri, canzoni, film, cartoni animati, una stagione di stragi, di droghe, di malapolitica. Nel 1983, a ...
Leggi Tutto
Avvicinandosi il trentennale dell’entrata in vigore della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, viene pubblicato il rapporto intitolato Diamogli peso: l’impegno dell’Unicef per combattere [...] la malnutrizione, che illustra un panoram ...
Leggi Tutto
adolescenza
adolescènza s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – L’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche,...
adolescente
adolescènte agg. [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre «crescere»]. – Che è nell’età dell’adolescenza: ha una figlia ancora a.; spesso sostantivato, un a., una a., i problemi degli adolescenti. Estens., dell’adolescenza,...
L’età della vita umana interposta tra la fanciullezza e l’età adulta. È un periodo particolarmente problematico dell’esistenza, specie per le risonanze psicologiche del mutato rapporto tra l’adolescente e il proprio corpo. Lo sviluppo dei caratteri...
adolescenza
Ignazio Marino
L’età della vita interposta tra la fanciullezza e l’età adulta; il termine include sempre un riferimento più o meno diretto ai fenomeni psichici e fisiologici che sono caratteristici di questa età di formazione....