(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] New York-London 1997².
G. Vetrone, M. Cuzzolaro, I. Antonozzi, Clinical and subthreshold eating disorders: case detection in adolescent schoolgirls, in Eating and weight disorders, 1997, pp. 24-33.
G. Ripa di Meana, Devouring famine... anorexia!, in ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] PVS, specie nelle zone rurali, sono spesso malnutrite perché costrette a un lavoro continuo e pesante fin dall'adolescenza, con gravidanze precoci, troppo ravvicinate e troppo numerose, quindi con fabbisogni nutrizionali alti senza un corrispettivo ...
Leggi Tutto
adolescenza
adolescènza s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – L’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche,...
adolescente
adolescènte agg. [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre «crescere»]. – Che è nell’età dell’adolescenza: ha una figlia ancora a.; spesso sostantivato, un a., una a., i problemi degli adolescenti. Estens., dell’adolescenza,...