• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
127 risultati
Tutti i risultati [1743]
Cinema [127]
Biografie [758]
Letteratura [271]
Storia [226]
Medicina [121]
Religioni [103]
Arti visive [65]
Scienze demo-etno-antropologiche [47]
Temi generali [47]
Psicologia e psicanalisi [39]

HOLLAND, Agnieszka

Enciclopedia del Cinema (2003)

Holland, Agnieszka Daniela Turco Regista e sceneggiatrice cinematografica polacca, nata a Varsavia il 28 novembre 1948. Cineasta intimamente segnata dal cinema polacco e dalla scuola praghese che hanno [...] e prodotto da Francis Ford Coppola, ancora incentrato su un gruppo di bambini e il delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza. La H. riesce a filmare con uno sguardo anticonformista e tenero, partecipe del mistero proprio di ogni trasformazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FRANCIS FORD COPPOLA – JENNIFER JASON LEIGH – MATERIALISTICAMENTE – PRIMAVERA DI PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOLLAND, Agnieszka (1)
Mostra Tutti

BAMBINI

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bambini Giovanni Grazzini I bambini attori Le origini Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] tratto dal romanzo The turn of the screw di H. James; sino agli interpreti dei fratelli di età diversa (dall'infanzia all'adolescenza) che, dopo la morte della madre, vivono da soli in una casa inquietante nel film Our mother's house (1967; Tutte le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CRISI ECONOMICA DEL 1929 – NUOVO CINEMA PARADISO – PRIMA GUERRA MONDIALE – LADRI DI BICICLETTE – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAMBINI (1)
Mostra Tutti

DEPP, Johnny

Enciclopedia del Cinema (2003)

Depp, Johnny (propr. John Christopher II) Marzia G. Lea Pacella Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] , pur raggiungendo un meritato successo grazie alla sua recitazione, basata spesso su espressivi silenzi e sugli sguardi. Trascorsa un'adolescenza burrascosa, nomade e solitaria, iniziò la sua carriera artistica a capo di una rock band, The kids, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JULIAN SCHNABEL – LASSE HALLSTRÖM – ROMAN POLANSKI – EMIR KUSTURICA – MARLON BRANDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPP, Johnny (2)
Mostra Tutti

ASSAYAS, Olivier

Enciclopedia del Cinema (2003)

Assayas, Olivier Catherine McGilvray Regista e critico cinematografico francese, nato a Parigi il 25 gennaio 1955. Il suo lavoro di regista, indissolubilmente intrecciato con quello di critico, si è [...] mimetismo, l'esigenza di catturare la provvisorietà dei rapporti umani, i momenti di sospensione e di passaggio, come l'adolescenza, che A. ha saputo ritrarre con sensibilità vicina a quella di François Truffaut e di André Téchiné. Figlio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – ANDREJ TARKOVSKIJ – FRANÇOIS TRUFFAUT – CAHIERS DU CINÉMA – EMMANUELLE BÉART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASSAYAS, Olivier (2)
Mostra Tutti

FELLINI, Federico

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Regista cinematografico, assurto, negli anni Sessanta, a una vastissima fama internazionale ed esponente oggi fra i maggiori del cinema di fantasia; il suo autobiografismo presente, in una cifra corale, [...] , nel 1973, con Amarcord, a una recherche di tipo proustiano sull'infanzia, la famiglia, i luoghi e i ricordi di un'adolescenza rivisitata, che ha dato vita a tutt'oggi, con La strada (1955), al suo film più intensamente ispirato e poetico, sostenuto ... Leggi Tutto
TAGS: GIACOMO CASANOVA – DOLCE VITA – AMARCORD – FIRENZE – BAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FELLINI, Federico (6)
Mostra Tutti

SISSAKO, Abderrahmane

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sissako, Abderrahmane (forma francesizzata di ῾Abd al-Rahmān) Giuseppe Gariazzo Regista cinematografico mauritano, nato a Kiffa il 13 ottobre 1961. Nella sua opera risultano costanti e fondamentali le [...] alla cinematografia della Mauritania, tra le più povere di tutto il continente. Dopo aver trascorso parte dell'infanzia e l'adolescenza in Mali, è rientrato in Mauritania nel 1981. L'anno seguente si è trasferito in Unione Sovietica per frequentare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – TURKMENISTAN – MAURITANIA – FRANCIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SISSAKO, Abderrahmane (1)
Mostra Tutti

Testimonianze - Carl Theodor Dreyer

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - Carl Theodor Dreyer Pietro Citati Carl Theodor Dreyer Carl Theodor Dreyer nascose sempre gelosamente il segreto della sua nascita e della sua infanzia. Con una specie di ossessione, [...] , e subito ucciso in un'immagine immobile. La società mondana della belle époque, quella in cui aveva vissuto la sua adolescenza piena di odio, non piaceva affatto a Dreyer: così raffinata, scettica e disinvolta. Egli amava i tempi feroci dei furori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASSIONE DI GIOVANNA D'ARCO – PRIMA GUERRA MONDIALE – PIERO DELLA FRANCESCA – VANGELO DI GIOVANNI – CATERINA DE' MEDICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Testimonianze - Carl Theodor Dreyer (4)
Mostra Tutti

GOLINO, Valeria

Enciclopedia del Cinema (2003)

Golino, Valeria Nicoletta Ballati Attrice cinematografica, nata a Napoli il 22 ottobre 1965 da padre italiano e madre greca. Si è imposta come una fra le più interessanti figure femminili di una generazione [...] alla Mostra del cinema di Venezia con il film Storia d'amore diretto da Francesco Maselli. Dopo aver trascorso parte dell'adolescenza ad Atene, dove ha svolto la professione di fotomodella, nel 1983 si è trasferita in Italia. Nello stesso anno ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MARGARETHE VON TROTTA – FRANCESCA ARCHIBUGI – EMANUELE CRIALESE – FRANCESCO MASELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOLINO, Valeria (2)
Mostra Tutti

CAROTENUTO, Mario

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carotenuto, Mario Nicola Fano Attore teatrale e cinematografico, nato a Roma il 29 giugno 1916 e morto ivi il 14 aprile 1995. Esuberante e valido caratterista, C., interprete disordinato ma aperto a [...] artistico. Figlio dell'attore del teatro dialettale e del cinema Raffaele detto Nello, ebbe un'infanzia e un'adolescenza molto difficili e soffrì profondamente per la lontananza della figura paterna; conservò sempre il segno di queste prime, dure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – VITTORIO GASSMAN – ALBERTO LATTUADA – LUIGI COMENCINI – DAMIANO DAMIANI

SCOTT, Randolph

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scott, Randolph (propr. George Randolph) Francesco Zippel Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] complessivamente così ribattezzati dal nome della casa di produzione creata da S. con Harry Joe Brown. Sin dall'adolescenza animato da un forte spirito d'avventura, S. falsificò quattordicenne i propri documenti per partecipare alla Prima guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PARAMOUNT PICTURES – CAHIERS DU CINÉMA – MARLENE DIETRICH – ROUBEN MAMOULIAN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
adolescènza
adolescenza adolescènza s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – L’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche,...
adolescènte
adolescente adolescènte agg. [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre «crescere»]. – Che è nell’età dell’adolescenza: ha una figlia ancora a.; spesso sostantivato, un a., una a., i problemi degli adolescenti. Estens., dell’adolescenza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali