Sistema montuoso dell’Europa occidentale, che si sviluppa per circa 430 km in direzione O-E tra Cap de Creus (Mediterraneo) e Cabo Higuer (Oceano Atlantico) separando la Penisola Iberica dal resto dell’Europa. [...] raramente con sbocco diretto nell’Oceano Atlantico. Nel versante francese la maggior parte dell’acqua è convogliata nell’Aude, nell’Adour e nella Garonna, il principale fiume della regione, che nasce nei P. spagnoli centrali e poi entra in territorio ...
Leggi Tutto
Katia Di Tommaso
Più che un confine naturale tra Francia e Spagna
Se si osserva la posizione dei Pirenei su una carta geografica è inevitabile pensare alla loro naturale destinazione di confine tra Francia e Spagna. La catena ha invece avuto una storia molto più complessa, per le sue funzioni di transito ... ...
Leggi Tutto
Adolfo Cecilia
Catena montuosa dell'Europa sud occidentale, posta tra Francia e Spagna, estesa dall'Atlantico al Mediterraneo.
È indirettamente citata in Pd XIX 144, ove D. auspica che la Navarra, così come l'Ungheria, si liberi dal giogo francese facendo del monte che la fascia, della catena pirenaica ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 35-36, 41-42)
Maximilien SORRE
Federico PFISTER
Carlo MORANDI
Catena montuosa dell'Europa sud-occidentale che s'innalza tra la Penisola Iberica e la Francia dall'Atlantico al Mediterraneo, per una lunghezza di 432 km. Tale è la dimensione assegnata alla catena, sebbene sarebbe legittimo ... ...
Leggi Tutto