BELLEBUONI, Mazzeo
Cesare Segre
Figlio di un ser Giovanni, nato e vissuto a Pistoia, dove esercitò la professione di notaio, il B. ci appare come estensore e firmatario di numerosi atti privati e pubblici [...] 1348 e sono generalmente considerate di autore anonimo (pubbl. in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XI, 5, a cura di S. Adrasto Barbi).
Bibl.: V. Capponi, Bibl. Pistoiese, Pistoia 1894, pp. 43 s.; G. Zaccagnini, I rimatori pistoiesi dei secoli XIII e XIV ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Vincenzo
Franco Pignatti
Nacque a Udine nel 1532 da Francesco e Margherita di Vincenzo Della Porta. Intraprese la carriera notarile e il 4 maggio 1551 fu ammesso nel Collegio dei notai della [...] , impazzito, uccide la madre Erifile, ma l'attenzione dell'autore è diretta piuttosto su costei, lacerata dal conflitto tra il fratello Adrasto, re di Argo, e il marito Anfiarao, che contro il suo volere è costretto a prendere le armi nell'impresa di ...
Leggi Tutto
interporre
interpórre v. tr. [dal lat. interponĕre, comp. di inter- e ponĕre «porre»] (coniug. come porre). – 1. Porre in mezzo, tra due azioni, tra due momenti successivi (raramente tra due oggetti concreti): i. ostacoli, difficoltà; i. tempo,...