CAMPAGNOLO, Umberto
Vincenzo Cappelletti
Nato a Este (Padova) il 25 marzo 1904, da Matteo e da Elvira Vascon, in una famiglia con tradizioni intellettuali e artistiche, conseguì il diploma in ragioneria [...] grande révolution, Neuchitel 1971.
Fonti e Bibl.: Commémoration d'U. C., in Comprendre, XXXXIII-XXXXIV (1977-1978), n.4243, pp.256-299 (con scritti di S. Ceschi, V. Branca, N. Bobbio e altri); V. Occhetto, AdrianoOlivetti, Milano 1985, pp. 107-109. ...
Leggi Tutto
brevimirante agg. (lett.) Di persona dalla visione limitata, incapace cioè di prevedere con saggezza gli sviluppi degli avvenimenti futuri e di provvedervi in tempo. | Detto anche di chi mira soltanto a obiettivi immediati, a breve termine....
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...