paradsorbimento
paradsorbiménto [Comp. di para-2 e adsorbimento] [CHF] Processo di adsorbimento selettivo in base alle dimensioni delle molecole, esercitato su miscele gassose da alcune zeoliti (dette [...] stacci molecolari), che trattengono in loro soltanto le molecole con dimensioni minori di quelle dei loro spazi vuoti interni ...
Leggi Tutto
adsorbente
adsorbènte [agg. e s.m. Part. pres. di adsorbire (→ adsorbimento)] [CHF] [FML] Di sostanze (per es., il carbone attivo, le argille, l'allumina, ecc.) che presentano proprietà di adsorbimento [...] verso gas o sostanze in soluzione, con le quali formano adsorbati. ...
Leggi Tutto
Adesione di un liquido su un solido: per es., l’adsorbimento di un sottile film di solvente sulla superficie di particelle solide in sospensione. ...
Leggi Tutto
Metodo elettrochimico di analisi, impiegato per lo studio dei fenomeni di adsorbimento sull’elettrodo di lavoro. Consiste nel variare il potenziale di tale elettrodo in misura che la corrente passi dal [...] valore zero al valore massimo, e nel misurare la quantità di carica che attraversa l’interfaccia elettrodo-soluzione durante la variazione suddetta ...
Leggi Tutto
Metodo fisico di separazione che permette di frazionare una miscela nei suoi componenti sfruttando la differente distribuzione fra due diverse fasi messe a contatto. La c., sviluppata per la prima volta [...] il principio chimico-fisico alla base del processo o secondo le tecniche adottate.
Principi chimici-fisici
C. per adsorbimento Consiste nel far passare lentamente su una colonna (o strato) di materiale adsorbente (allumina, gel di silice, cellulosa ...
Leggi Tutto
chemisorbimento
chemisorbiménto [Comp. di chemi- e (ad) sorbimento] [CHF] Lo stesso che adsorbimento chimico: v. catalisi e chimica delle superfici: I 516 e. ...
Leggi Tutto
desorbimento
desorbiménto [Comp. di de- e (ad)sorbimento] [CHF] Fenomeno, inverso dell'adsorbimento, consistente nella liberazione di una sostanza adsorbita su un solido. ...
Leggi Tutto
fisisorbimento
fisisorbiménto [Comp. di fisi(co) e (ad)sorbimento] [FML] Lo stesso che adsorbimento fisico: v. catalisi e chimica delle superfici: I 516 f. ...
Leggi Tutto
chemisorpzione
chemisorpzióne [Der. dell'ingl. chemisorption, comp. di chemi(cal) "chimico" e (ad)sorption "adsorbimento"] [CHF] Sinon. di chemisorbimento. ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] ] rA=kApAσ1=kApA(1−Θ)σtot
[19] r−A=k−Aσ0=k−AΘσtot
dove pA è la pressione parziale di A, e la velocità netta di adsorbimento sarà:
[20] r=rA−r−A=kApAσtot(1−Θ)−k−AΘσtot.
All'equilibrio r=0 e quindi (isoterma di Langmuir)
[21] formula,
essendo b la ...
Leggi Tutto
adsorbimento
adsorbiménto s. m. [der. di adsorbire]. – Proprietà (più propriam. detta a. fisico) presentata dalla superficie di alcuni solidi di fissare molecole in fase gassosa o liquida con cui sono a contatto, il che porta a un aumento...
adsorbato
s. m. [der. di adsorbire]. – In chimica, combinazione labile fra una sostanza adsorbente e quella adsorbita (per es., preparati farmaceutici costituiti da medicamenti adsorbiti da carbone attivo).