G. Bertelli Buquicchio
BENEVENTO (lat. Beneventum)
Città dell'Italia meridionale, capoluogo di una delle province interne della Campania parzialmente corrispondente all'antico Sannio. B. si estende sul [...] ampia cattedrale, quasi interamente distrutta dai bombardamenti aerei del 1943, rimane la facciata romanica, da capitelli e pulvini variamente scolpiti e talvolta di riuso. Bizzarri grovigli, figure sacre e di animali, scene di guerra e di caccia ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] esempio, singoli padroni abbiano talvolta cacciato i propri operai dalla fabbrica, rifiutandosi in questo schema i dirottamenti aerei, le occupazioni delle fabbriche e (v. Levy, 1983, pp. 116-149). Da quando il sistema degli Stati europei si è esteso ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] memoria, che tuttora opera quale stimolo di una specie di ‛caccia al tesoro', rinnegata dagli archeologi di mestiere ma ancora ricca .
Tornando alla fotografia, quella aerea e quella sotterranea sono integrate da quella subacquea, nel quadro di ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] caccia F da Taiwan. Il Giappone sta potenziando i propri sistemi a corto raggio e negoziando l'acquisto di sistemi di teatro. Nel 1996 la Francia si è ritirata dal progetto congiunto con Germania e Italia per lo sviluppo di un sistema di difesa aerea ...
Leggi Tutto
RICAMATORE, Giovanni, detto Giovanni da Udine
Caterina Furlan
RICAMATORE, Giovanni, detto Giovanni da Udine. – Nacque a Udine il 27 ottobre 1487 da Francesco e da Elena di Zinano di Ribis (Udine, Biblioteca [...] da tredici cupolette, alcune delle quali caratterizzate da un’ornamentazione a stucco, e altre dipinte con aerei pergolati popolati da Roma, nel corso del quale – essendo amante della caccia e perciò espertissimo nel tirare d’archibugio – avrebbe ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Umberto
Eric Lehmann
– Nacque a Torino il 4 febbraio 1884 da Giuseppe, ingegnere e insegnante di liceo, e da Gabriella Martinotti.
Dopo gli studi secondari scelse la carriera delle armi. Nel [...] incidente in cui rimase distrutto il velivolo ceduto da Wright al Club degli aviatori. Savoia ne Ansaldo). Inizialmente concepito come caccia, ma impiegato come direttamente coinvolto nella progettazione degli aerei, compito questo affidato agli ...
Leggi Tutto
Artide
Cosimo Palagiano
Un 'Mediterraneo' di ghiaccio
L'Artide è formata soprattutto dal Mar Glaciale Artico e poi da isole e terre che quasi lo chiudono, come accade per il Mar Mediterraneo. Il mare [...] anche la caccia alla balena, ma dal 1986 è stata proibita da quasi tutti gli Stati ‒ anche se da allora si il Polo Nord
L'esplorazione delle terre artiche fu compiuta anche con aerei e dirigibili: i primi a volare in aeroplano sul Polo Nord furono ...
Leggi Tutto
Guido Olimpio
Al-Qaida si tinge di nero
Nella regione sahariana si annidano qaedisti, trafficanti di droga e di armi. Nonostante l’intervento militare francese in Mali, la stabilizzazione della regione [...] inviando circa 4000 soldati, caccia ed elicotteri da combattimento. Al suo fianco 3000 soldati forniti da un buon numero di paesi africani. Più defilati ma presenti gli americani, con droni, aerei-spia e ...
Leggi Tutto
Complesso di predisposizioni e disposizioni che un paese adotta per difendere il proprio territorio dalle offese aeree nemiche. L’evolversi e l’accrescersi della potenza delle offese dall’aria, specie [...] postate a terra; aerea, se condotta dall’aviazione) si basa su artiglieria, missili, caccia. Attualmente le artiglierie a potuto funzionare soltanto in ragione della collaborazione offerta da cittadini e da vari enti civili.
Durante la Seconda guerra ...
Leggi Tutto
(ingl. North-West Territories) Territorio del Canada (1.346.106 km2 con 41.464 ab. nel 2006); capoluogo Yellowknife. Si estende tra la Baia di Hudson e il Territorio dello Yukon a N del 60° lat. N. È [...] costituita da Amerindi, Inuit e Bianchi. In declino le tradizionali attività di pesca e caccia degli animali da durata dei ghiacci, ma tutta la regione è servita da collegamenti aerei. Centri principali sono Yellowknife, Inuvik e Frobisher Bay. ...
Leggi Tutto
caccia1
càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....