La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] monumenti veneziani e criticò anche il sistema difensivo aereo approntato da Piero Foscari(34). Ma è soprattutto l’ Sepolcro Alberto Angeli, Alberto Berengo Garbini, A. Bonaldi, Alessandro Caccia, Camillo Contini, l’ing. A. Gottardi, Giulia Marconi, ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] caccia alle balene, pesca delle aringhe, commercio marittimo), ma perfino si viveva. Con il tempo si affermò anche lo jaghting come passatempo preferito degli olandesi.
È però in Inghilterra che la vela da navi, elicotteri e aerei, avvisandoli della ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] due pregi opposti, quelli di essere aerei e stringati; il suo è uno Fucecchio dove ero capitato ad aprire la caccia, e dove guardie e cacciatori di alla rinfusa, fra le tenebre rotte soltanto qua e là da due o tre aperture, e non più, tra 'l ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] ., 17 gennaio 1941, a commento della foto su Un resto dell'aereo inglese, la notizia che il velivolo "abbattuto a Venezia la notte di Michele Zanetti, La valle da pesca lagunare: caratteri strutturali e funzionali, e La caccia in laguna, entrambi in ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] "; "buttano la palla nel cesso"; "veramente è un fallo da bastardo"; "mi sa che c'è una punizia"; "un martellata senza sosta dal fuoco dei caccia nemici": 2 luglio 1995, p. alla tragedia di Superga, l'incidente aereo in cui perdono la vita tutti i ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] fungeva inoltre da intermediario nei confronti e dell'ambiente in quanto mezzo d'azione su di esso (si pensi alle tecniche di caccia e di orientabile. Perfino un progetto assurdo come quello dell'aereo Concorde deve essere completato; anche se tutti ...
Leggi Tutto
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità
Marco Fincardi
Il luogo delle feste
Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] «guerre dei pugni», dai tornei e dal tiro al bersaglio alle «cacce dei tori» o delle anitre, dalle «moresche» (danze delle spade) descrivere le tecniche di protezione dei monumenti da possibili incursioni aeree la rivista degli esteti veneziani — ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] è stato necessario impedire agli aerei privati di sorvolare il territorio australiano destinato a parchi e riserve si accrebbe da 8,54 milioni di ettari (1,1% di fauna e di flora, quindi divieti di caccia, di abbattimento di alberi o almeno di certi ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] il numero degli abitanti di Venezia città era salito da 127.018 a 151.498(27). Il numero tutti gli ebrei italiani. Era cominciata una spaventosa caccia all’uomo. Nella notte fra il 7 e l che durante gli allarmi aerei erano trattenuti forzatamente a ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] giardini, nella pesca e nella caccia; le cerimonie per propiziare la di stufato (we'agep) che viene dato da mangiare al bambino con un bizzarro gesto del braccio Papua probabilmente erano convinti che gli aerei, le macchine fotografiche e le radio ...
Leggi Tutto
caccia1
càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....