Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] caccia F da Taiwan. Il Giappone sta potenziando i propri sistemi a corto raggio e negoziando l'acquisto di sistemi di teatro. Nel 1996 la Francia si è ritirata dal progetto congiunto con Germania e Italia per lo sviluppo di un sistema di difesa aerea ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] produzione nelle sue diverse forme, da quelle più elementari e specializzate (caccia, pesca, raccolta) alle più e smistamento), marittimo-fluviali (porti e infrastrutture correlate) e aerei. Un terzo ambito di intervento materiale, infine, è ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] "; "buttano la palla nel cesso"; "veramente è un fallo da bastardo"; "mi sa che c'è una punizia"; "un martellata senza sosta dal fuoco dei caccia nemici": 2 luglio 1995, p. alla tragedia di Superga, l'incidente aereo in cui perdono la vita tutti i ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] fungeva inoltre da intermediario nei confronti e dell'ambiente in quanto mezzo d'azione su di esso (si pensi alle tecniche di caccia e di orientabile. Perfino un progetto assurdo come quello dell'aereo Concorde deve essere completato; anche se tutti ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] , da quelli gregari a quelli connessi con la riproduzione, costituì la base per passare da forme di caccia controllata in alcuni casi, però, si hanno veri e propri impalcati aerei, al di sopra dell'acqua. In queste situazioni i pali verticali ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] giungono avvolte dalla leggenda. La caccia al bisonte, le piste del West le prime automobili, infine gli aerei. Bisogna però riconoscere che quasi mai è ormai chiaro, non è più una carrozza trainata da cavalli a vapore, ma un mezzo che esige abiti ...
Leggi Tutto
caccia1
càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....