Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] poi a mantenere elevate le medie estive: in luglio, a S, si registrano da 28 a 30 °C a Baton Rouge o a Dallas, mentre si rimane Dagli anni 1970, il trasporto di persone si è sempre più orientato verso il mezzo aereo, processo accelerato negli anni ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] una delle città italiane più gravemente colpite dai bombardamenti aerei ed è stato calcolato che circa il15% del patrimonio essa è resa possibile da una gamma imponente e diversificata di infrastrutture di trasporto.
Alla ridistribuzione della ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] è il primo dei porti fluviali.
Notevole sviluppo hanno avuto le comunicazioni aeree, con oltre 455 milioni di km volati e 250 milioni di un ingiustificato aumento del prezzo dei trasporti pubblici si sono estese da San Paolo a molte altre città ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] produzione di lastre piane usate nei mezzi di trasporto e in edilizia. Il v. tecnico include fibre (o v. tessile o lana di v.) è costituito da filamenti sottili, con diametro compreso fra 0,005 e 0,100 mm stufe, cabine di aerei ecc.). Fibre continue ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] km) è utilizzata soprattutto per il trasporto merci. I porti più importanti sono S. divenne una satrapia del nuovo Impero.
Conquistata da Alessandro Magno (332 a.C.), la S. divenne settembre 2015 i primi raid aerei dopo aver riattrezzato le basi ...
Leggi Tutto
Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua o di un avvallamento del terreno. [...] successive interamente prefabbricate e poste in opera con un pontone a biga. Da ricordare anche il complesso di p. lungo le Florida Keys, tra la diramazione, di tipo passa-banda.
Trasporto
P. aereo
Collegamento aereo tra due o più basi militari ...
Leggi Tutto
Ogni intervento su monumenti, architetture, opere d’arte e altri oggetti di valore artistico, storico o antropologico successivo al completamento dell’opera. La logica e la finalità di questi interventi [...] riapplicando gli incarnati eburnei al supporto in legno da cui si erano staccati e rifece le Francia si sviluppò anche la pratica del trasporto su tela della pellicola pittorica di opere e soprattutto agli inquinanti aerei (molto dannosi sono quelli ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] avere una fondamentale importanza nei trasporti sia marittimi sia aerei.
Un ruolo essenziale nel quasi a costituire una fascia continua fino a Westminster, interrotta solo da giardini, campi, edifici di comunità religiose e ville suburbane della ...
Leggi Tutto
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi [...] macchinari, apparecchiature elettriche, mezzi di trasporto e generi alimentari; esporta rame, sistematica repressione da parte di Milošević. Questo provocò infine l’intervento militare della NATO e una serie di pesanti bombardamenti aerei tra il ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
aereo-carretta
(aereo carretta), loc. s.le m. (spreg.) Aereo che non offre sufficienti garanzie di sicurezza per il volo. ◆ Da quel certificato, autentico, è partita la truffa. Il sostituto procuratore Renato Perinu accusa le società di brokeraggio...