Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] consolidamento del nuovo Stato. Una reazione non infrequente degli Ebrei credenti dinanzi credere, e ora io non so come fare a credere, tanto mi è facile comprendere la le preghiere da recitarsi viaggiando in aereo; la vivisezione; il suffragio ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] visione di un modellino di un treno o di un aereo sulla scena di un intrattenimento popolare era in assoluta continuità centri urbani vanno incontro a una modificazione rapida e progressiva dei propri tempi di reazione agli stimoli offerti dalla ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] Infatti, la ferrovia, il battello a vapore e il telegrafo prima, il motore a scoppio, l'automobile, l'aereo, il telefono, la chimica scienza, in un concatenarsi di azioni e reazioni che è diverso da settore a settore. La storia della scienza e della ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] annuale endogeno (v. cap. 7), e così pure la reazionea un fotoperiodo variabile può essere fondata su vari meccanismi: la di longitudine, divenuti abituali nell'odierno traffico aereo, mentre un'altra occasione di continuo cambiamento del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] prodotto da insetti e importato dal Sud-Est asiatico. La reazione tra fenolo e formaldeide era stata molto studiata, ma la quale un numero di serie ne indicava l’appartenenza a un aereo della marina statunitense abbattuto dai giapponesi nel 1944. ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] futurologia anche per le reazioni negative che suscitò, in quanto spinse alcuni studiosi a contrastare la sua presunta le transazioni bancarie, i prezzi di titoli e obbligazioni, il traffico aereo, il flusso di turisti in un paese, la crescita e il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] lavabiancheria P.5. Un successo stroncato il 18 giugno 1968 dall’incidente aereo in cui Lino Zanussi perse la vita; in quell’anno, nei coi propulsori a doppia reazione, 1923) e poi aveva anticipato le ricerche sulla propulsione a vento solare ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] telecomunicazioni o del trasporto aereo in taluni paesi), tanto più si può aspirare a creare equilibri potenzialmente concorrenti autorità pubbliche che tendono a crearsi posizioni preferenziali e a condizionare azioni e reazioni di rivali reali e ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] clamori. Prima fra tutte, quella avente a oggetto la strage aerea di Lockerbie, località della tragedia in territorio sulla seconda, al fine di non abbassare il livello di reazione ai comportamenti da perseguire: ogni Stato, cioè, viene lasciato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Chimica e società: la mediazione politica
Luigi Cerruti
Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] a scopi pacifici. In questo quadro rientra anche la morte di Enrico Mattei, avvenuta il 27 ottobre 1962 in un ‘incidente’ aereo Scienze e tecnologie, a cura di T. Pievani, Torino 2009, pp. 469-503.
M. Ciardi, Reazioni tricolori: aspetti della chimica ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...