Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] rapidità di intervento su scala globale, sostituendo il trasporto aereoa quello marittimo. La RMA mira così, grazie alla , la fanteria doveva scoprirsi e quindi subiva perdite a causa delle reazioni del nemico, che generalmente disponeva di armi con ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] B. Davanzati, G. Scaruffi, A. Serra, G. Montanari ecc.).
La scuola classica
- La reazione al mercantilismo viene accentuata e diffusa postali, il trasporto aereo e ferroviario. Ciò ha comportato l’apertura di mercati a nuovi operatori economici, l ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] nel d. legisl. 61/2000.
L. aereo e nautico e l. portuale
I l. aereo e nautico sono attività lavorative rientranti nelle virtù del principio di azione e reazione, il l. interno in corrispondenza a un qualsiasi spostamento infinitesimo rigido è ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] ‘zone di identificazione’. Gli aerei che entrano in dette zone di aperti è costituita dai prodotti di coppie di aperti A×A′ (con A⊂S e A′⊂S′).
Una funzione continua tra due s. topologici S probabilmente in rapporto alla reazione di stress subita ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] limitata, perciò in genere si fa riferimento soltanto a i. prodotti dalle attività dell’uomo.
I. causato per le mucose) per reazione fra idrocarburi e ossidi di costituita dal traffico stradale, ferroviario e aereo. Per l’uomo il danno fisiologico ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] scalare. Se il moto è uniforme, ṡ ha a ogni istante lo stesso valore e si identifica con tale moto.
Per la velocità di reazione ➔ cinetica.
Medicina
V. di componente orizzontale della v. di un aereo nell’istante di contatto con il suolo ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] gli ostacoli può anche avere un programma di controllo e di reazione agli stimoli dei sensori relativamente semplice, ma, se si traffico aereo, unità di controllo di sistemi di produzione manifatturiera). Questi sistemi devono contenere, oltre a un ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] servomeccanismi, le questioni ingegneristiche legate al volo aereo. I modelli matematici elaborati per trattare questi , conduce all'analisi di equazioni di reazione e diffusione analoghe a quelle che nascono dalla modellizzazione di fenomeni ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] misurazione dei tempi di reazione per la misurazione dei l'informazione scorre lungo righe da sinistra a destra (a differenza, per es., del cinese, un programma di studio, all'equipaggio di un aereo che collabora durante il volo), le competenze e ...
Leggi Tutto
di Massimo Carlotti
L'atmosfera viene comunemente immaginata come una miscela di gas. In realtà, fanno parte dell'atmosfera anche specie chimiche presenti nello stato di aggregazione liquido e solido. [...] stratopausa dove, essendo presenti entrambi i reagenti della reazione [2], inizia a formarsi l'ozono. L'azione filtrante dell'atmosfera Numerose misure volte a determinare la composizione dell'atmosfera sono state effettuate da terra, da aereo o da ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...