Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] sinteticamente espresso nella frase ‟fare di più con meno". Esempi lampanti si potevano citare già 10 anni fa: un aereoareazione da 200 tonnellate, che supera la capacità annua di trasporto passeggeri di un transatlantico da 85.000 tonnellate quale ...
Leggi Tutto
Industria aeronautica fondata nel 1916 da William Edward Boeing (1881-1956), una delle più importanti del mondo. Fra le realizzazioni in campo civile: il B707, primo aereo civile areazione degli USA, [...] nel 1954; il B747 (1970) quadrireattore, detto anche Jumbo jet, il più grande aereo di linea che fosse mai stato realizzato a quel tempo; il B777 (1994), il bimotore a più lungo raggio del mondo; il B787 (v. fig.), Dreamliner, modello di medie ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] garantiti dall'Inghilterra e dall'Italia, a concludere un patto aereo, a rientrare nella Società delle nazioni. Dinnanzi codice ín un capitolo speciale, hanno di mira, oltre la reazione cui tende la pena, la protezione della società futura, con ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] favorevoli per gli operatori del settore e, a mano a mano che si sviluppava questo tipo di trasporto aereo, nascevano esigenze sempre nuove tanto che cominciarono a essere prodotti anche aeromobili areazione con l'intera cabina resa disponibile per ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] B. Davanzati, G. Scaruffi, A. Serra, G. Montanari ecc.).
La scuola classica
- La reazione al mercantilismo viene accentuata e diffusa postali, il trasporto aereo e ferroviario. Ciò ha comportato l’apertura di mercati a nuovi operatori economici, l ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] nel d. legisl. 61/2000.
L. aereo e nautico e l. portuale
I l. aereo e nautico sono attività lavorative rientranti nelle virtù del principio di azione e reazione, il l. interno in corrispondenza a un qualsiasi spostamento infinitesimo rigido è ...
Leggi Tutto
Chimica
S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto [...] gruppo funzionale –SO3H nella matrice; tali resine possono dare luogo areazioni di s. anche con i cationi presenti in sali di linee di contatto per trazione elettrica, si chiama s. aereo la particolare geometria di posa dei conduttori di contatto che ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] scalare. Se il moto è uniforme, ṡ ha a ogni istante lo stesso valore e si identifica con tale moto.
Per la velocità di reazione ➔ cinetica.
Medicina
V. di componente orizzontale della v. di un aereo nell’istante di contatto con il suolo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] femminista, quanto a quelli di certa poesia maschile a loro contemporanea. Come per una reazione difensiva di il surreale e il nonsense praticato in Inghilterra dai Monty Python (Airplane!, L'aereo più pazzo del mondo, 1980, di J. Abrahams, D. e J. ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] la ripartizione nei settori economici v. tab. 4.
Il mezzo aereo ha quasi del tutto sostituito la ferrovia sulle medie e lunghe distanze e radicale ristrutturazione d'interi settori urbani. La reazionea questo tipo d'interventi è stata diffusa ed ...
Leggi Tutto
aereo-bomba
loc. s.le m. Aereo che viene lanciato contro un obiettivo allo scopo di farlo esplodere. ◆ per esaurire il panorama degli aerei a reazione impiegati tra 1939 e 1945 basta aggiungere il bizzarro aereo-bomba giapponese Yokosuka MXY7...
appoggio
appòggio s. m. [der. di appoggiare]. – 1. Ciò che serve di sostegno a una persona o a una cosa: si serviva del mio braccio come a.; l’a. d’una cupola; una panca senza a., senza schienale; datemi un punto d’a. e vi solleverò il mondo,...