STRADA (XXXII, p. 799)
Eugenio GRA
Raffaele ARIANO
Criteri e ordinamento per nuove costruzioni e manutenzione vigenti in Italia. - In relazione al sempre maggiore sviluppo dell'automobilismo e al notevole [...] e i crolli causati per bombardamentoaereo o per sistematica distruzione da parte delle truppe in ritirata, a 70°÷80° C a seconda del tipo di applicazione. La quantità di miscela da usare è di kg. 1750÷2250 per m2 se si tratta di ripresa e ...
Leggi Tutto
Tedesca, letteratura di lingua
Antonella Gargano
Chi voglia ricostruire un possibile profilo del panorama letterario di lingua tedesca nell'arco di tempo successivo alla data limite del 1989, non può [...] una linea di catastrofi storiche che dal bombardamentoaereo britannico arrivano all'"inaridimento del Paese" , trad. it. 2002; Das Buch des Vaters, 2004) e, sul versante austriaco, da E. Menasse (n. 1970: Vienna, 2005; trad. it. Tutto il resto è ...
Leggi Tutto
ITALO-ETIOPICA, GUERRA
Alberto Baldini
. Le operazioni militari per la conquista dell'Impero. - L'occupazione del Tigrè settentrionale. - Le operazioni militari contro l'Etiopia hanno avuto inizio il [...] ) fino ad Az Darò, premendo sul fianco nemico che ripiegava in disordine ai guadi del Taccazè. Bombardati dall'arma aerea e inseguiti da vicino da reparti indigeni, solo in piccola parte riuscivano a rifugiarsi nello Tzellemtì.
Le operazioni contro l ...
Leggi Tutto
PALESTINESE, MOVIMENTO
Guido Valabrega
(App. IV, II, p. 727)
Superata la crisi determinata dall'invasione israeliana del Libano nel 1982, che aveva imposto l'esodo concordato dei combattenti palestinesi [...] in vista dell'obiettivo della patria palestinese. Il bombardamentoaereo israeliano della sede dell'OLP a Tunisi il 1 Egitto, Arabia Saudita e Giordania), dall'altro taluni impegni ottenuti da Israele, come l'avvio a breve termine di un'autonomia ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA (XXXV, p. 617)
Giuseppe IMBO
In accordo con le attuali vedute nei campi geofisico e geologico, dalla maggior parte dei vulcanologi s'identifica oggi in un involucro sottocrostale, di natura [...] indiretta alimentazione dalle falde acquee termalizzate da gas e vapori provenienti da zone più profonde.
Dalle considerazioni statistiche.
Negli ultimi anni (1935,1942), mediante bombardamentoaereo del canale condotto e delle morene laterali, al ...
Leggi Tutto
TARAWA (A. T., 164-165)
Marina EMILIANI SALINARI
Romeo BERNOTTI
Piccola isola del Pacifico centrale, situata nella parte NO. dell'arcipelago delle Isole Gilbert. L'isola, che per superficie (40 kmq.) [...] isole Ellice e da quelle nel settembre del 1943 eseguirono una prolungata offensiva aerea contro Tarawa, ora prima dell'alba del 20 novembre sotto la protezione del bombardamentoaereo e navale, fu sferrato l'assalto, che risultò assai difficile ...
Leggi Tutto
MARETH
Vincenzo LONGO
. Nome di un centro abitato del SE tunisino (a circa 25 km. dalla costa del golfo di Gabes) al quale si appoggiava la linea difensiva costruita dai Francesi a difesa di un eventuale [...] a quest'ultimo anche il X corpo d'armata, la 1ª divisione corazzata e la 4ª divisione. Preceduto da una grande azione di bombardamentoaereo (gli Alleati avevano in Tunisia il predominio nell'aria), codesto attacco si sviluppò in pieno dal giorno 26 ...
Leggi Tutto
MECOZZI, Amedeo
Aviatore, nato a Roma il 17 gennaio 1892. Pilota dell'aviazione militare dal 1915, "asso" dell'aviazione da caccia durante la prima guerra mondiale, dopo la guerra fu pilota collaudatore [...] operazioni belliche debbono essere le forze armate nemiche; il bombardamentoaereo di obiettivi civili deve essere escluso e pertanto sono da escludere o limitare i mezzi offensivi (aerei o missili) che non consentano la selezione degli obiettivi ...
Leggi Tutto
SCHAFFNER, Jakob
Alda MANGHI
Scrittore tedesco, nato a Basilea il 14 novembre 1875, morto a Strasburgo, vittima di un bombardamentoaereo, nel 1944. Rimasto orfano in tenera età fu educato in un istituto [...] , 1905; Konrad Pilater, 1° vol. 1910, 2° vol. 1932).
Del suo interesse per i problemi religiosi ci dà testimonianza l'ambiziosa trilogia Johannes, 1922; Die Jünglingszeit des Johannes Schattenhold, 1930; Eine deutsche Wanderschaft, 1939 vanno inoltre ...
Leggi Tutto
GAYDA, Virginio
Giornalista e scrittore, nato a Roma il 12 agosto 1885, ivi morto il 14 marzo 1944 a causa di bombardamentoaereo. Dopo essersi avviato a studî economici, nel 1908 entrò nella Stampa [...] da cui venne inviato nell'Europa centrale, nei Balcani e quindi in Russia. Qui lo colse lo scoppio della prima Guerra mondiale e così venne addetto all'ambasciata italiana a Pietroburgo e presso la missione militare italiana con incarichi politico- ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombardare
v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento una sostanza, un nucleo atomico,...