Ufficiale pilota russo (Tiflis 1894 - New York 1974). Effettuò oltre 50 missioni di volo durante la prima guerra mondiale, pur avendo perduto una gamba durante il suo primo combattimento aereo, nel 1915. [...] . Divenne pilota collaudatore, ingegnere aeronautico, inventore di innovazioni tecnologiche di cui furono dotati gli aereida caccia e dabombardamento americani della seconda guerra mondiale, tra cui il sistema automatico di puntamento e sgancio ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] della guerra, per il materiale da quello del lavoro. Le forze aeree dell'esercito sono costituite da un comando generale d'aviazione, da un reggimento da caccia, da uno dabombardamento, da uno di attacco e da due reggimenti dislocati fuori del ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] aumentare e migliorare sempre più le sue forze dabombardamento strategico.
Gli Stati Uniti avevano una potente nemmeno in avvenire, se non si riuscirà ad organizzare il traffico aereo in modo che i suoi vantaggi siano analoghi a quelli degli altri ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] , forze del bacino mediterraneo e forze delle colonie. Le prime comprendono 3 divisioni aeree e un raggruppamento di aviazione dabombardamento. La 1ª divisione aerea è formata da 2 brigate con un totale di 4 reggimenti d'aviazione. La 2ª divisione ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] in questa App.) l’8 e il 16 dicembre. Nel corso di essi andò distrutta il 15 febbraio 1944, da un bombardamentoaereo che non parve giustificato, la storica abbazia di Montecassino. Gli attacchi furono tutti tenacemente respinti e conseguirono solo ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] anche per il tiro contro bersagli navali o per azioni di bombardamento contro obiettivi situati sulla costa) e tenendo presente che gli attacchi più pericolosi sono quelli condotti daaerei a quota di volo molto bassa (dell'ordine di 50 metri ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] l'artiglieria pesante a lunga gittata, sia l'aviazione dabombardamento vicino. Si tratta di congegni monostadio o bistadio, il m. è equipaggiato con una telecamera che trasmette all'aereo lanciatore i segnali video per la riproduzione su un monitor, ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] sede ad Evere) su due gruppi: uno dabombardamento e l'altro da ricognizione; una compagnia da aerostazione a Evere; b) la scuola di fissata, in linea di principio, a un anno.
Diritto aereo. - La legislazione belga in questa materia è ancora poco ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] regione di Nagasaki e quella di Tōkyō. Nel complesso le forze aeree terrestri dispongono di 6 reggimenti misti, di 2 reggimenti da ricognizione, di 1 reggimento dabombardamento e di un reggimento da caccia, oltre i 6 o 7 reggimenti dell'armata del ...
Leggi Tutto
Una valutazione al gennaio 1936 ne fa ammontare la popolazione (p. 200) a 12.374.000 ab., cioè 4,7 per kmq. Nella tabella che segue è data la popolazione assoluta e relativa delle province e dei territorî [...] /100 a.-a., 6 tubi di lancio in 2 impianti trinati da 533, 2 aerei.
Cacciatorpediniere: 7 in costruzione in Inghilterra.
Sommergibili: 3 (Salto, c) due gruppi da caccia (con sede a El Palomar e a Los Tamarindos, due gruppi dabombardamento (con sede a ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombardare
v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento una sostanza, un nucleo atomico,...