Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] si aggiunsero i contrasti esplosi nella Georgia: Tbilisi rivendicava l'indipendenza da Mosca e le popolazioni dell'Abkhazia e dell'Ossezia del Sud Il 23 settembre con il bombardamento di Grozny iniziò una sanguinosa campagna aerea e il 1° ottobre ...
Leggi Tutto
TARAWA (A. T., 164-165)
Marina EMILIANI SALINARI
Romeo BERNOTTI
Piccola isola del Pacifico centrale, situata nella parte NO. dell'arcipelago delle Isole Gilbert. L'isola, che per superficie (40 kmq.) [...] isole Ellice e da quelle nel settembre del 1943 eseguirono una prolungata offensiva aerea contro Tarawa, ora prima dell'alba del 20 novembre sotto la protezione del bombardamentoaereo e navale, fu sferrato l'assalto, che risultò assai difficile ...
Leggi Tutto
MARETH
Vincenzo LONGO
. Nome di un centro abitato del SE tunisino (a circa 25 km. dalla costa del golfo di Gabes) al quale si appoggiava la linea difensiva costruita dai Francesi a difesa di un eventuale [...] a quest'ultimo anche il X corpo d'armata, la 1ª divisione corazzata e la 4ª divisione. Preceduto da una grande azione di bombardamentoaereo (gli Alleati avevano in Tunisia il predominio nell'aria), codesto attacco si sviluppò in pieno dal giorno 26 ...
Leggi Tutto
FRASCATI (XVI, p. 29)
Mario TORSIELLO
La popolazione al 31 dicembre 1947 è stata valutata a 13.414 residenti, contro 11.763 nel 1936. L'aumento, pari al 14%, oltre che dall'incremento demografico, [...] rilevato in genere nella provincia di Roma, è determinato da un notevole fenomeno urbanistico e dalla più sollecita ripresa di ricostruzione del centro - che, a seguito del terribile bombardamentoaereo anglo-americano dell'8 settembre 1943, ha avuto ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombardare
v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento una sostanza, un nucleo atomico,...