Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] corso del fiume Paraguay, a cui fa da contrappunto il territorio occidentale (il Chaco) abitanti. Asunción è anche il principale scalo aereo e il porto fluviale fondamentale per i di tale fonte energetica. Il turismo, ancora poco sviluppato (circa ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] anche centro industriale, e per lo scalo aereo transitano il 90% delle importazioni e il di intensificazione agricola.
Il turismo è in recente espansione e ; la nomina di Alarcón fu quindi confermata da un referendum popolare svoltosi nel maggio 1997, ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] valutario, flussi di turismo internazionale.
L'attività economica dominante è rappresentata da agricoltura e allevamento, 700 km, i veicoli sono circa 29.000. Il traffico aereo internazionale poggia sull'aeroporto della capitale.
Bibl.: A. Eyraud, ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] australe; lo sviluppo del traffico aereo consente peraltro la spedizione dei del Sud fino alla Terra del Fuoco. Il turismo internazionale tocca anche la remota Isola di Pasqua.
Per contrario alla legge di amnistia da lui fatta approvare nel 1978. ...
Leggi Tutto
Uruguay
Elio Manzi
Emma Ansovini
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, ii, p. 1077; III, ii, p. 1059; IV, iii, p. 774; V, v, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La popolazione [...] su Montevideo, con il suo porto e lo scalo aereo internazionale di Carrasco, che risentono dell'attrazione gravitazionale e funzionale . Il turismo, che può contare su oltre due milioni di presenze all'anno, provenienti soprattutto da Argentina e ...
Leggi Tutto
Slovenia
Lucia Betti
'
(XXXI, p. 959; App. II, ii, p. 844; III, ii, p. 758; V, iv, p. 825; v. iugoslavia, XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125; III, i, p. 936; IV, ii, p. 275; V, iii, p. 79)
Geografia [...] lembo d'Istria che fa parte della S., da Capodistria a Pirano, fiorisce il turismo, che ha tuttavia risentito della crisi politica contraccolpi del conflitto in Kosovo e dall'intervento aereo della NATO nei confronti della Iugoslavia (marzo-giugno ...
Leggi Tutto
Mozambico
Anna Bordoni
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa sud-orientale. All'ultimo rilevamento statistico del 1997 la popolazione era risultata pari a 16.099.246 [...] progetti sostenuti da finanziamenti europei e sudafricani, l'esportazione di prodotti dell'industria agroalimentare, il turismo, il a S. Machel, primo presidente del M., morto in un incidente aereo.
A.E. Guebuza, candidato del FRELIMO, con il 63,74% ...
Leggi Tutto
SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE
Giampaolo Calchi Novati
(v. san tommaso, XXX, p. 790; App. III, II, p. 665; são tomé e príncipe, App. IV, III, p. 268)
La superficie di questo piccolo stato africano, situato al [...] e aereo dell'arcipelago, collegato con il Camerun, l'Angola e il Gabon. Gli scambi con l'estero, che accusano da anni in molti settori dell'economia, all'apertura delle isole al turismo e all'incentivazione dei capitali esteri. Dal 1977 vi fu ...
Leggi Tutto
Seicelle
Marina Faccioli e Paola Salvatori
(XXXI, p. 310; App. III, ii, p. 692; V, iv, p. 706)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998, secondo stime delle Nazioni Unite, la [...] attiva. Nel periodo 1990-97, grazie all'espansione del turismo, il PIL è cresciuto in media a un ritmo del e in un importante nodo di traffico aereo e marittimo per l'area dell'Oceano al potere dal 1978) guidato da A. René, le S. conobbero ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] esportazione sono la copra, ricavata dalla palma da cocco, e il tonno), vede una netta ha registrato una notevole espansione il turismo, sul quale il Paese conta per presto beneficiare dell'espansione del traffico aereo nel Pacifico e della crescente ...
Leggi Tutto
aereo
aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea a. di contatto, nei tram, filovie, ecc....
rimorchiare1
rimorchiare1 (ant. remorchiare, rimurchiare) v. tr. [lat. *remulculare, der. di remulcum «rimorchio» che è dal gr. ῥυμουλκός] (io rimòrchio, ecc.). – 1. Trascinare, mediante cavi o catene, una nave o un’imbarcazione che sia priva...