Fototeca artistica, assorbita dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione. Fondato nel 1892, raccoglie circa 340.000 negativi storici ed esegue costantemente nuove campagne fotografiche. [...] La sezione aerofotografica conta un ingente numero di fotografie aeree d’interesse archeologico, paesistico e storico-artistico. ...
Leggi Tutto
aerofotografia
aerofotografìa s. f. [comp. di aero- e fotografia]. – Tecnica dell’esecuzione delle fotografie da bordo di velivoli, e la fotografia stessa, cui si ricorre soprattutto a fini militari e per l’esplorazione archeologica. Si parla...
aerofotografico
aerofotogràfico agg. [der. di aerofotografia] (pl. m. -ci). – Di aerofotografia: macchine a., macchine per l’aerofotografia, caratterizzate principalmente da un grande campo angolare dell’obiettivo e da alte velocità di scatto...