Luigi Zoja
Il ritorno del tribalismo
Nazionalismi, xenofobia e razzismo stanno risorgendo in tutta Europa, l’aggressività sopravanza il benessere pacifico e la democrazia. E tra i giovani, la disoccupazione [...] di una privazione sensoriale: di alterazioni neurologiche non acute e, in genere, non gravi, ma permanenti. In grandi masse l’affettività è alterata. L’uso eccessivo di schermi e di altre tecnologie comunicative disabitua al contatto umano per cui la ...
Leggi Tutto
Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] : riguarda la misurazione dell’intelligenza dai 3 ai 16 anni. Analogamente, livello affettivo definisce il grado di evoluzione dell’affettività. I due l. spesso non coincidono: sicché non sono rari gli individui nei quali un alto l. intellettuale si ...
Leggi Tutto
Pornografia
Piero Benassi
Il termine pornografia (che deriva, mediante il francese pornographie, dal greco πόρνη, "prostituta", e γραϕία, "scritto") sta a indicare la trattazione oppure la rappresentazione, [...] questo mondo persiste un insistente squallore nel quale ogni mistero perde i propri connotati, in quanto ogni aspetto di affettività, emotività e potere oscilla in un ventaglio di espressioni sessuali dai confini sempre più incerti. Sono numerosi gli ...
Leggi Tutto
Modernità
David Frisby
Sebbene il concetto di m. abbia fatto la sua prima comparsa nel discorso sociologico solo alla fine del 19° sec., lo studio delle caratteristiche della struttura e dei processi [...] ecc., e il predominio dell'azione razionale orientata allo scopo sugli altri tipi di azione (orientata al valore, all'affettività, alla tradizione) possono essere visti come un processo universale globalizzante. La creazione di una serie di sistemi e ...
Leggi Tutto
Globale e locale
Angelo Turco
Comparsa nel dibattito scientifico e sulla scena mediatica nel corso degli anni Ottanta, questa coppia di concetti si è affermata in modo particolare dopo la caduta del [...] valori paesistici. In definitiva, l'ethos dell'abitare include una 'pratica della località' che riposa sul duplice fondamento dell'affettività e della responsabilità. L'uomo-abitante da una parte ama il luogo in cui vive, coltiva una topofilia, come ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] ai due modelli della coppia aperta e della coppia chiusa. Per coppia aperta si intende la relazione tra giovani permeata di affettività, ma che sussiste solo nella misura in cui la vita con gli amici ha il peso più rilevante. Per coppia chiusa ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] rispetto a uno scopo;
b) a. determinata in modo razionale rispetto a un valore;
c) a. determinata dall’affettività ovvero dalle emozioni;
d) a. determinata dalla tradizione.
Secondo l’impostazione weberiana, il comportamento di un attore sociale è ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] di alternative di scelta tra variabili strutturali o variabili modello (pattern variables) - affettività/neutralità affettiva, diffusività/specificità, universalismo/particolarismo, acquisizione/ascrizione, sé/collettività - utilizzandole come ...
Leggi Tutto
ISTITUZIONI
Alessandro Cavalli e Mary Douglas
Processi e tipologia
di Alessandro Cavalli
Il concetto di istituzione
Sia nel linguaggio comune che nel lessico delle scienze sociali il concetto di istituzione [...] il primo di tipo fusionale, in cui i rapporti sociali sono fortemente personalizzati, diffusi, carichi di emotività e affettività, il secondo dove invece prevalgono i rapporti impersonali regolati da sistemi astratti di norme (v. Alberoni, 1977).
I ...
Leggi Tutto
Valori
Loredana Sciolla
Il concetto di valore
Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa [...] ad ogni attore sociale e ai quali egli deve dare una risposta orientando la propria azione: 'affettività-neutralità affettiva'; 'orientamento in vista dell'ego-orientamento in vista della collettività'; 'universalismo-particolarismo'; 'realizzazione ...
Leggi Tutto
affettivita
affettività s. f. [der. di affettivo]. – Inclinazione agli affetti, alla vita e ai rapporti affettivi: a. di carattere, di temperamento, di comportamento; un’atmosfera di grande a.; non è capace di esprimere la sua affettività....
sentimento
sentiménto s. m. [der. di sentire]. – 1. a. La facoltà e l’atto del sentire, di avvertire impressioni esterne o interne; affine quindi a senso nel suo sign. più generale; anticam. si usò anche come sinon. di senso nel sign. più...