Sole, Val di Valle delle Alpi Retiche, nel Trentino, percorsa dal torrente Noce, affluente di destra dell’Adige, lunga 55 km. Si apre con direzione OSO-ENE dal Passo del Tonale (1883 m s.l.m.) fino al [...] Ponte di Mostizzolo. Oltre questo punto prende il nome di Val di Non o Anaunia (➔ Non, Val di). Alla testata è dominata, da una parte, dal Massiccio del Cevedale e dal Corno dei Tre Signori, dalla parte ...
Leggi Tutto
PUTUMAYO (o Içá; A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Fiume dell'America meridionale, affluente di sinistra dell'Amazzoni; nasce nella Cordigliera centrale delle Ande di Colombia a 2200 m. s. m., ed ha [...] un corso, diretto nel complesso verso SE., di 1845 km. Dalla foce, ove raggiunge una larghezza di 700 metri, fino a Cuamby, per 1400 km., lo possono risalire battelli a vapore del pescaggio di 2 m. La ...
Leggi Tutto
Fiume della Germania (240 km, di cui 76 navigabili; bacino di 4470 km2), affluente di destra del Reno. Le sue sorgenti si trovano nel Sauerland a 664 m s.l.m. Nel corso superiore percorre una regione boscosa; [...] in quello inferiore, con portate notevoli, attraversa il distretto industriale renano-vestfalico. Presso Ruhrort la R. si unisce al Reno.
Il bacino della R. (ted. Ruhrgebiet o Ruhr) ha avuto un formidabile ...
Leggi Tutto
LITERNO
Giuseppe Lugli
. Città della Campania sul fiumicello omonimo (oggi Foce di Patria) affluente del Clanis, situata in mezzo a un terreno paludoso, la palus Literna. Gl'itinerarî la collocano a [...] 24 miglia da Sinuessa e a 12 dal Volturno; fra la palude e il mare era una selva di pini ed arbusti estesa per alquanti stadî di lunghezza, priva di acqua e sabbiosa, che gli antichi chiamavano Gallinaria. ...
Leggi Tutto
PRYPEĆ (in russo Pripjat′; A. T., 51-52 e 71-72)
Riccardo Riccardi
Affluente di destra del Dnepr, che nasce in una zona bassa e paludosa della Volinia di NO. e ha un corso di 650 km. La parte più depressa [...] . Il suo corso presenta numerosissimi meandri e talvolta un labirinto di biforcazioni e di bracci morti; così pure il corso degli affluenti (Styr, Stubła e Horyń di destra, Jasiolda, Cna, Łan, Słucz, Ptič di sinistra). I canali Królewski e di Ogiński ...
Leggi Tutto
Fiume della Francia sud-orientale (320 km; bacino di circa 15.000 km2). Nasce dal versante meridionale del Monte Thabor e traversa la regione alpina del Delfinato e la Provenza. Ad Avignone si getta da [...] sinistra nel Rodano, di cui è il maggiore affluente alpino.
La sua valle ha sempre avuto grande importanza per le comunicazioni tra la valle del Rodano e la Pianura Padana (valico del Monginevro). Impianti idroelettrici. ...
Leggi Tutto
TARN (A. T., 32-33-34)
Valeria Blais
Fiume della Francia sud-occidentale' affluente di destra della Garonna. Nasce a m. 1550 dalla montagna della Lozère nelle Cevenne. Con un corso di km. 375, comprendente [...] un bacino di kmq. 14.850, passa attraverso i dipartimenti di Lozère, Aveyron, Tarn, Haute-Garonne e Tarn-et-Garonne. Alla confluenza col Tarnon, ove è già sceso a m. 520, inizia il suo pittoresco corso ...
Leggi Tutto
TENNESSEE (A. T., 134-135; 145-146)
Piero Landini
Fiume degli Stati Uniti, affluente di sinistra dell'Ohio, che manda le acque al Mississippi; è formato dalla confluenza dei fiumi Holston e French Broad [...] che si riuniscono 7 chilometri a monte di Knoxville, provenienti dalla Virginia e dalla Carolina del Nord. Ha una lunghezza complessiva di circa 1900 km., con andamento tortuoso, e forrma un gigantesco ...
Leggi Tutto
MELNIK
A. Tschilingirov
Cittadina della Bulgaria sudoccidentale situata lungo il corso di un affluente di sinistra del fiume Struma, in prossimità del confine greco.L'insediamento antico, di origine [...] trace, acquistò importanza in epoca romana grazie all'ubicazione a ridosso di una strada di grande importanza commerciale e strategica che collegava Serres (Grecia nordorientale) con Stobi (ex Rep. iugoslava ...
Leggi Tutto
Città degli USA (34.540 ab. nel 2007), nell’Alaska centrale, su un piccolo affluente del fiume Tanana. Fondata nel 1902, dopo la scoperta dei giacimenti auriferi, ancora sfruttati nei dintorni. Mercato [...] agricolo e di pellicce, è sede di industrie meccaniche, metallurgiche, alimentari e dei materiali da costruzione. È collegata da un oleodotto (lungo 1120 km) a Haines (nello Yukon) ...
Leggi Tutto
affluente1
afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
affluente2
afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....